Le videocamere non servono più solo per la sorveglianza: oggi, grazie all’intelligenza artificiale e all’integrazione nei sistemi smart, si trasformano in sensori multifunzionali per edifici connessi. Analizzano flussi di persone, rilevano incendi, ottimizzano consumi energetici e supportano la gestione operativa in tempo reale.
Questa evoluzione sarà al centro della scena a Light + Building 2026, in programma dall’8 al 13 marzo a Francoforte. In particolare, la sezione Intersec Building metterà in mostra le soluzioni più avanzate per la sicurezza intelligente, l’efficienza energetica e la protezione dei dati nei moderni edifici.
Tecnologie come la videoanalisi AI, i sistemi edge, il cloud e l’integrazione IoT stanno ridefinendo il ruolo delle videocamere, rendendole strumenti chiave anche per marketing, gestione del personale e sostenibilità ambientale.
Con normative come il GDPR a garantire trasparenza e fiducia, la fiera offrirà uno sguardo concreto sul futuro della sicurezza digitale e della gestione intelligente degli edifici.