Questo tipo di videocamera è stato ulteriormente migliorato dall’integrazione di un nuovo frame dinamico. La SNC-CS50P offre alimentazione su Ethernet (PoE) e funzionamento wireless, garantendo la massima facilità di installazione. Inoltre, Sony ha incorporato per la prima volta le funzioni Intelligent Motion e Object Detection, migliorando il workflow e dotando la telecamera di una funzione anti-manomissione che garantisce l’integrità dei filmati.

UPDATE: È possibile rendere questo prodotto compatibile con l’applicazione Intelligent Video Analysis di Sony attraverso l’upgrade gratuito del firmware.
Immagini di alta qualità
Grazie al sensore CCD da 1/3″ con tecnologia SuperExwave, la SNC-CS50P garantisce una qualità delle immagini eccezionale. Poiché il livello di illuminazione minima è di 0.4 lx a F 0.95 a colori, la videocamera è in grado di acquisire immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Formati di compressione selezionabili tra JPEG, MPEG-4 e H.264
La SNC-CS50 è in grado di codificare tre formati di compressione: JPEG, MPEG-4 e H.264. Il formato MPEG-4 può acquisire ed inviare immagini in movimento di alta qualità anche con connessioni di rete a larghezza di banda limitata, mentre per formati di compressione più elevati è consigliabile il formato H.264, perché raggiunge un livello di compressione doppio rispetto a MPEG-4.
Frame rate elevato
In modalità MPEG-4 e JPEG, la SNC-CS50P riproduce immagini nitide e con un movimento uniforme ad un frame rate massimo di 25 fps, con immagini di dimensioni 640×480. Il frame rate può essere fisso o regolato automaticamente in base alla larghezza di banda disponibile.
Design elegante e compatto con rivestimento posteriore e copri obiettivo
Dotata di un pratico rivestimento per il pannello posteriore e di un elegante copriobiettivo, la videocamera SNC-CS50P si adatta perfettamente al design degli interni in cui è installata.
Funzionalità Dual Encoding
La SNC-CS50 è dotata di una funzionalità Dual Encoding che consente alla videocamera di riprodurre immagini MPEG-4 e JPEG simultaneamente. Ad esempio, si possono trasferire le immagini MPEG-4 su una rete WAN o VPN Internet, dotate di una larghezza di banda limitata, e archiviare le immagini JPEG ad alta risoluzione su un server locale collegato ad una rete LAN.
Ottica varifocal
La SNC-CS50 adotta un’ottica varifocal autoiris con compensazione IR e CS-mount, in grado di coprire l’angolo di visualizzazione orizzontale compreso tra 91 e 36 gradi, frequentemente utilizzato. L’apertura massima di F 0.95 determina una qualità delle immagini elevata anche in condizioni di scarsa illuminazione.
info: www.sonybiz.net