Switcher di produzione live XVS-G1 di Sony

Vi segnaliamo il lancio da parte di Sony del nuovo switcher di produzioni live XVS-G1 che, sviluppato come piattaforma di nuova generazione, combina la potenza di un nuovo motore di elaborazione video con un design dall’architettura moderna.

Concepito per rispondere alle esigenze delle produzioni live come i programmi di sport, news o intrattenimento, il sistema XVS-G1 è perfetto per gli studi di piccole o medie dimensioni, i veicoli di trasmissione in esterna e le unità di produzione da viaggio. Grazie a una vasta gamma di opzioni, lo switcher offre grande versatilità a numerosi ambienti di produzione.

Una delle funzionalità che contraddistingue lo switcher è la struttura ibrida che combina un’unità CPU (Central Processing Unit), un’unità GPU (Graphics Processing Unit) e un FPGA (Field-Programmable Gate Array). Questa combinazione assicura prestazioni e affidabilità elevatissime, senza compromessi in termini di ottimizzazioni dell’elaborazione video.

L’hardware FPGA offre elaborazione in tempo reale in alta risoluzione (4K UHD), ampia gamma di colori, immagini HDR (High Dynamic Range) e latenza ultra bassa. L’elaborazione video ad alta densità e risoluzione ottenuta mediante le più recenti tecnologie software fornisce versatilità ed espandibilità. Queste caratteristiche di prim’ordine rendono il sistema XVS-G1 scalabile e potenziano le possibilità creative.

Le funzionalità chiave includono:

  • Piattaforma creativa a elevato potenziale grazie alla struttura software modulare

Il motore di elaborazione della grafica rende possibili numerose funzioni creative grazie a strumenti come il lettore di clip integrato, gli effetti digitali 3D multipli, la tecnologia multiview, che consente di visualizzare diversi tipi di informazioni come il misuratore del livello audio, e i sottotitoli multilivello in sovrimpressione. Sono disponibili, inoltre, opzioni multiple di conversione nel formato HDR e la compatibilità con il workflow SR Live di Sony.

  • Lettore di clip integrato

Il sistema XVS-G1 include un lettore di clip opzionale, una novità assoluta per quanto riguarda gli switcher di produzione live di Sony. Sono presenti quattro canali in modalità HD e due canali in modalità 4K (UHD). Ciascun file video, sia per i contenuti HD sia 4K, ha una durata di riproduzione massima di 60 minuti e può essere memorizzato per alcune ore. Sono supportati i diffusissimi file codec AVC nel formato container MOV o MP4. I file multimediali possono essere caricati in modo rapido e facile nel dispositivo di archiviazione SSD interno direttamente dal menù su un PC o un tablet.

  • Funzionalità sofisticate, ideali per la produzione di programmi di news, sport e intrattenimento

Il menù utente si basa su un’applicazione Web di nuova concezione. È possibile accedere rapidamente agli elementi desiderati grazie a una struttura di menù meno stratificata che riflette il workflow e la configurazione delle operazioni live. Il funzionamento wireless è possibile mediante Wi-Fi e un PC o tablet e la struttura offre accesso rapido al menù desiderato.

I quattro pannelli di controllo, derivati dalla serie user-friendly ICP-X7000 di Sony, assicurano un funzionamento compatto, semplice e sicuro. Lo switcher offre molte delle funzionalità e dei vantaggi degli switcher XVS high-end di Sony, tra cui la stabilità nel riconoscimento dello stato, la precisione nella pressione dei pulsanti e la rapidità nelle scene di produzione live di importanza critica.

Il modello XVS-G1 sarà disponibile in Europa dall’estate 2021.

Info: Sony

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti