Martedì 3 luglio a Roma: Smart Building Roadshow “La rete cambia l’edilizia”

Smart Building Roadshow, l’evento che rinforza la comunicazione sul tema dello smart building, offrendo informazioni su normative, tecnologie, metodologie, ha organizzato un nuovo evento il 3 luglio 2018 a Roma, dal titolo “La rete cambia l’edilizia – Le 4 rivoluzioni digitali: impianto elettronico, sicurezza, 5G/IoT, domotica”.

La rete sta impattando sempre più velocemente anche sull’industria delle costruzioni. Il Roadshow di Smart Building presenta lo scenario di tutte le innovazioni tecnologiche e normative in un incontro che approfondisce le diverse tematiche di questa rivoluzione autentica.

La partecipazione all’evento dà diritto ad acquisire:

  • 3 CFP Collegio Professionale Periti Industriali di Roma e Provincia
  • 1 CFP Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma

Programma:

  • Ore 10,00 Registrazione dei partecipanti.
  • Ore 10,30 Saluti istituzionali: Gioia Gorgerino, ACER, Vice Presidente Centro Studi – Antonio Amati, Unindustria, Vice Presidente Sezione IT – Francesco Giuffrè, Direttore Anitec-Assinform.
  • Le normative – Luca Baldin, coordinatore GdL Smart Building Anitec-Assinform – “L’evoluzione normativa: obblighi e opportunità“.
  • 5G/IoT – Alessio Beltrame, Fondazione Ugo Bordoni – “Dal FTTH al 5G: lo sviluppo di servizi innovativi e nuovi modelli di business“.
  • Impianto elettronico – Mauro Valfredi, Stark Engineering – “Ingegneria del costruito e sviluppo dell’impiantistica“; Fabrizio Bernacchi, eCletticaLab – “I requisiti di base degli impianti di telecomunicazioni condominiali ai sensi delle norme CEI“; Giancarlo Trinei, Fibernet – “I nuovi impianti di distribuzione dei segnali digitali in fibra: caratteristiche e prestazioni“; Alfredo Ventrella, FAIT – “Cablaggio Ottico Smart“.
  • Dalla connettività alla domotica – Marco Orioni, Linkem – “Connettività e impianti di distribuzione multiservizio come infrastruttura nell’edilizia 4.0“; Giampaolo Rossini, UNIDATA SpA – “La tecnologia LoRa per l’IoT e la sua applicazione in ambito Smart Building“.
  • Conclusioni – Silvia Ricci, componente Gruppo Giovani Assimpredil Ance – “La nuova impresa come network di competenze“.

L’incontro, che si terrà presso la sede ACER in Via di Villa Patrizi, 11 a Roma, terminerà indicativamente alle ore 13,30.

Info: Smart Building Italia

Vai alla barra degli strumenti