SICUREZZA E SICURTECH

Il 28 novembre si sono concluse a fieramilano le manifestazioni SICUREZZA e SICURTECH Expo che in quattro giorni di business, aggiornamento, formazione e tecnologie hanno fatto il punto sul mondo della security e della safety, con rispettivamente 563 espositori tra diretti e indiretti per SICUREZZA, di cui 193 esteri, e 163 espositori SICURTECH Expo, di cui 35 esteri, su una superficie espositiva di 65.000 mq.
Le manifestazioni sono state visitate complessivamente da oltre 28.000 operatori professionali qualificati.


Security e Safety sono due settori nei quali, in un mondo in cui la domanda di sicurezza è in continuo aumento, si evidenzia una sempre maggiore propensione ad investire.

A questa crescente domanda le aziende di settore rispondono con un’offerta di prodotti sempre più ampia, in un contesto tecnologico in continua evoluzione e con una particolare attenzione all’offerta di sistemi con un favorevole rapporto costo / benefici.

Da un punto di vista puramente tecnico il settore della sicurezza registra una tendenza consolidata anche in altri settori e che si traduce in pratica nell’esigenza di integrazione fra i sistemi. Sia che si parli di sistemi anti-intrusione, sia che si tratti di videosorveglianza, è chiaro che una delle esigenze più importanti è far sì che i vari sistemi possano interagire fra di loro e che possano far parte di un unico macro sistema nel quale i vari componenti possano essere supervisionati in modo globale.

La tendenza in questo senso è consolidata non solo nelle applicazioni con estensioni medie e grandi (aziende, banche, centri commerciali, enti), ma anche in ambito domestico. Da questo punto di vista le applicazioni proposte nel settore della domotica appaiono sempre più evolute, flessibili e adattabili alle esigenze di integrazione fra i sistemi.


Per quanto riguarda il settore specifico della videosorveglianza è sempre maggiore l’offerta di componenti (videocamere e videoregistratori) collegabili in rete, in modo che il sistema TVCC faccia parte integrante del sistema informatico, con diversi gradi di sviluppo e integrazione con il mondo dell’Information Technology e con un’operatività sempre più estesa, flessibile e facilmente fruibile dagli operatori.

In ambito anti-intrusione è sempre più diffusa la tecnologia wireless, il cui vantaggio fondamentale risiede in una riduzione di tempi e costi dell’installazione, rispetto alla soluzione cablata. L’affidabilità e la sicurezza dei sistemi sono garantiti sia dall’utilizzo della tecnologia a doppia frequenza, sia dai nuovi e più performanti protocolli di comunicazione fra i diversi componenti.

Luca Comi
NRG30 Network

Vai alla barra degli strumenti