Le aziende del Gruppo Robe (Anolis, Avolites, LSC Control Systems e Artistic License) si presentano a ISE 25 con uno stand dotato di palco per le esibizioni dal vivo, un ulteriore segnale dell’importanza sempre crescente di ISE per il settore live.
Novità Robe:
- Anteprima esclusiva a ISE 25 è il LedPOINTE – soluzione LED compatta e multiuso dotata di tutte le caratteristiche dei dispositivi LED Spot, Beam e Wash con le migliori tecnologie FX. È dotato di una sorgente portatile TE 280W XP (Xtra Performance) White LED avanzata e fornisce ben 162.000 lux a una distanza di 5 metri! Ha un obiettivo frontale da 155 mm con uno zoom flessibile da 1,8° a 44°, che gli conferisce la versatilità per cui è stato progettato. È ideale per una varietà di applicazioni, dai teatri alle grandi sale da concerto.
- iSTROBE – la strobo mobile multi-zoom più dinamica sul mercato con un’incredibile velocità, tre zoom motorizzati rapidi, tra cui uno zoom lineare unico per la strobo a LED bianca centrale e un controllo rotatorio continuo di pan e tilt
Le caratteristiche principali includono un’uscita estrema e un controllo dello zoom senza pari, che fornisce lavaggi luminosi e un fascio di luce intenso, oltre all’incredibile funzione High Intensity Blinder! L’eccezionale velocità di Pan e Tilt e il controllo zonale per la mappatura delle dinamiche e delle macro consentono una programmazione ancora più rapida!
- iESPRITE LTL WB – il wash beam più piccolo e leggero con motori LED bianchi iSE-TE 750W XP (Xtra Power) e HCF (High Colour Fidelity) brevettati e prodotti internamente da Rob e lente frontale da 200 mm e un ricco set di funzioni, che offrono prestazioni elevate a medio-lungo raggio il tutto racchiuso in un telaio compatto e ben protetto di 37 kg.
- iFORTE Fresnel – il fresnel wash classificato IP65, con modulo brevettato PLANO4 di Robe, dotato di quattro lame individuali su piani separati con una rotazione del modulo di +/- 60°.
- Fresnel PAINTE – fresnel piccolo e compatto progettato per applicazioni a breve e medio raggio in ambienti teatrali, televisivi, di installazione, live o aziendali.
- SVOPATT – composto da nove moduli individuali che contengono ciascuno 7 multichip RGBW da 40W oltre al pixel centrale che contiene anche un LED strobo bianco da 200W. Ogni singolo modulo contiene uno zoom motorizzato con una gamma di 3,8° – 50°.
- SVB1 – è un apparecchio multifunzionale per effetti, beam e wash con rotazione continua in pan e tilt per risultati spettacolari! Con sette singole celle LED RGBW da 40W più un pixel centrale con modulo LED RGBW e un potente LED stroboscopico bianco da 200W, l’SVB1 offre una mappatura completa dei pixel per ottenere look ed effetti che vanno dall’incredibile all’effimero.
Novità Avolites:
- Diamond 7 (D7) – presenti in due varianti, D7-330 e D7-215, che si propongono come console da viaggio e da performance, trasportabili in una valigia Peli Air standard per essere imbarcate come bagaglio da stiva e volare ovunque.
- Diamond 9 (D9-215) – insieme a T3 e T3-W sono i prodotti Avo per il controllo dell’illuminazione professionale dall’ingombro più ridotto, dove portabilità, compattezza e prestazioni sono fondamentali.
- Tiger Touch II e Quartz – le console che offrono ottime prestazioni e rappresentano una scelta popolare per i progetti più attenti ai costi e alla ricerca di prestazioni.
- Media server serie Q – in particolare il Q3 con la serie di funzioni Synergy (che unisce illuminazione e video, offrendo ai programmatori creativi un flusso di lavoro semplificato per tutti gli elementi visivi sul palco).
Novità Anolis:
- Calumma – piantana composta da 3 Calumma Urban S (nelle varianti RGBW / RGBA / TW) e 1 Calumma S MC PW 3000K.
- Agame – apparecchio per finestre realizzato appositamente per accentuare i perimetri di finestre e archi, una gamma che è anche una soluzione di illuminazione multifunzionale di qualità.
- Serie Lyrae (XS Fix, XS, S, M) – potenti LED ad alta emissione luminosa disponibili con una varietà di ottiche, da strette a larghe, oltre a un’opzione bi-simmetrica. La sorgente luminosa può essere inclinata a distanza di 25° rispetto alla posizione orizzontale per un’illuminazione accurata della superficie selezionata.
Novità LSC:
- UNITOUR – la soluzione di alimentazione portatile per sistemi video, audio e di illuminazione utilizzati in eventi, tournée, produzioni cinematografiche e televisive. Disponibile come sistema modulare a 24 o 48 canali, offre il monitoraggio della dispersione a terra per ogni canale, l’avvio scaglionato, la protezione contro la caduta del neutro e altro ancora.
- UNIPLATE – un touchscreen dedicato per il montaggio a parete da utilizzare con i prodotti LSC, tra cui Mantra Mini
Novità Licenza Artistica:
- artPlay – controller touch-screen Art-Net da 10” progettato per la modifica e il richiamo intuitivo delle scene. Con un massimo di due universi di controllo (1024 canali) con acquisizione di scene Art-Net e modifica su schermo, artPlay è ideale per auditorium, piccole sale, luoghi di culto, musei, spazi per spettacoli e aree multiuso che richiedono un controllo giornaliero e delle prestazioni.
- artCore – soluzione di controllo e integrazione scalabile in un formato compatto.Espande le capacità del touchscreen di artPlay per installazioni più grandi, consentendo il controllo di app iOS/Android, l’acquisizione e il replay di sequenze, eventi temporizzati configurabili dall’utente, integrazione di sistemi, trigger esterni e altro ancora.
- Serie DMX Gateway – La prima di una gamma dedicata di prodotti DMX gateway incentrati sull’installazione.
Info: robe.cz