Tecnologia LCD superiore per il nuovo reference monitor CG3145 Eizo con HDR e luminanza e contrasto estremi

EIZO ha recentemente introdotto sul mercato dei monitor professionali il display di riferimento DCI 4K (4.096 x 2.160) ColorEdge PROMINENCE CG3145 con supporto della tecnologia video HDR e caratteristiche di luminanza e contrasto estreme. Il nuovo monitor sarà disponibile per la fine dell’anno.

Con il nuovo prodotto PROMINENCE CG314 e l’upgrade dei modelli della serie CG, i monitor EIZO ColorEdge si propongono come soluzioni di altissimo livello per tutti coloro che operano nel processo di post-produzione video secondo lo standard HDR.

Con l’implementazione della tecnologia HDR, il monitor ColorEdge PROMINENCE CG3145 coglie con la massima padronanza le differenze tra le aree illuminate e quelle in ombra fornendo immagini di grande dinamica e brillantezza. ColorEdge PROMINENCE CG3145 è il primo monitor LCD con una luminosità (tipica) di 1.000 cd/m2 e rapporto di contrasto (tipico) elevatissimo di 1.000.000:1. Proprio queste potenzialità lo pongono tra i modelli di riferimento per il processo di correzione colore di film, spot e documentari che sfruttano lo standard HDR.

HDR (High Dynamic Range) definisce un’avanzata tecnologia video che estende la gamma dinamica della luminosità di un immagine. Le parti luminose verranno rappresentate ancora più luminose, le parti scure ancora più sature, ottenendo una riproduzione di grande impatto con neri profondi e livelli estremi dei colori che si avvicina fortemente al modo in cui l’occhio umano cattura il rapporto tra colori, luce e ombra, e in una qualità decisamente superiore alla tradizionale tecnica video (SDR). La tecnologia HDR offre una differenziazione visibilmente maggiore, senza però alterare i contenuti con effetti esagerati.

Per il nome del monitor “PROMINENCE”, EIZO si è lasciata ispirare dal termine inglese che definisce un’espulsione solare. Questo getto di plasma è estremamente luminoso e spicca con grande risalto nel buio assoluto del cosmo.

Grazie alla sofisticata tecnologia del pannello LCD munito di due strati, il modello EIZO ColorEdge PROMINENCE CG3145 può tranquillamente rinunciare a tecniche di controllo automatico della luminosità, come Auto Brightness Limiter (ABL) e Local Dimming, modulando l’intensità luminosa per ogni singolo pixel e controllando con maestria anche le situazioni di luce più estreme.

ABL (Auto Brightness Limiter) è una tecnologia attualmente integrata nei monitor HDR con tecnologia OLED che interviene sulla luminosità massima dei singoli pixel per evitare un surriscaldamento eccessivo. Questa limitazione della luminosità può comunque provocare fluttuazioni luminose e una minore accuratezza nei dettagli. Local Dimming agisce dinamicamente sulle varie porzioni della retroilluminazione ottimizzandone le prestazioni. Questa tecnologia è tuttavia spesso associata ad artefici tecnici come l’effetto alone (Halo Effect).

La struttura a due strati del pannello LCD del monitor ColorEdge PROMINENCE CG3145 permette alla retroilluminazione estremamente luminosa di gestire in maniera efficiente livelli di luminosità così considerevoli (1.000 cd/m2) da poter completamente rinunciare a ulteriori funzioni come ABL e Local Dimming e restituendo massimo contrasto e resa cromatica impeccabile anche di oggetti molto luminosi affiancati ad aree scure.

La luminosità dei pannelli LCD può variare da modulo a modulo in rapporto al segnale d’ingresso e all’addizione dei colori rosso, verde e blu e può essere misurata solo mediante dispositivi di misurazione speciali. Proprio per questo le caratteristiche tonali del monitor CG3145 vengono calibrate con grande cura in fase di fabbricazione. I valori cromatici e la curva tonale vengono settati su 343 punti di riferimento per ottenere una rappresentazione assolutamente precisa dei livelli del grigio e una temperatura del colore stabile.

Il monitor ColorEdge PROMINENCE CG3145 supporta il software di controllo qualità ColorNavigator NX prodotto da EIZO. ColorNavigator NX offre funzioni per il controllo qualità a livello client e la gestione risorse di monitor ColorEdge. Il software permette di assegnare a singoli progetti valori individuali diversi dalla modalità colore predefinita, ad esempio per impostazioni di luminanza o del punto di bianco e del gamma. Queste informazioni di calibratura vengono salvate direttamente nel monitor. ColorNavigator NX offre funzioni per il controllo qualità a livello client e la gestione risorse di monitor ColorEdge.

EIZO ColorEdge PROMINENCE CG3145 è in grado di veicolare contenuti dello standard HLG – (Hybrid Log Gamma) e gestire la curva gamma PQ (perceptual quantization), usati dai sistemi broadcast e di post-produzione HDR ed elabora i formati più disparati come, per esempio, 10-bit 4:2:2 a 50/60p via HDMI e 10-bit 4:4:4 a 50/60p via DisplayPort. Il modello a 31,1 pollici copre il 98%** dello spazio colore DCI-P3. La profondità colore nativa per subpixel di 10 bit e la tabella LUT a 24 bit assicurano sfumature fedeli e transazioni fluide e naturali anche nella modalità 10 bit***. A corredo la palpebra luce che protegge in modo ottimale lo schermo da riflessi e riverberi – in dotazione di tutti i modelli ColorEdge della serie CG.

Grazie a Wide Gamut, i due spazi colore più usati nella post-produzione, DCI P3 e Rec.2020, sono coperti rispettivamente per il 98% e l’80%. In questo modo, la riproduzione dei colori risulta affidabile e conforme alle esigenze del settore.

Oltre al monitor ColorEdge PROMINENCE CG314, per i modelli ColorEdge CG318-4K, CG248-4K, CG277 e CG247X sono disponibili su richiesta per i clienti EIZO le due curve gamma HLG e PQ che supportano l’elaborazione di contenuti HDR su monitor SDR.


Il monitor ColorEdge PROMINENCE CG3145 dispone di una risoluzione DCI 4K (4.096 x 2.160), corrispondente a una densità di pixel quattro volte superiore allo standard Full HD (1.920 x 1.080). In questo modo, il monitor di riferimento in HDR si rivela lo strumento ideale nella post-produzione.

L’uso è chiaro e agevole. Il pulsante Guide, una funzione di visione d’insieme sul monitor, mostra subito la rispettiva funzione del tasto dal pannello di comando. I tasti retroilluminati permettono di comandare il monitor anche in ambienti bui. Ciò è utile specialmente in studi di post-produzione oscurati.

È possibile personalizzare singolarmente due tasti funzione con comandi od opzioni di regolazione di uso frequente. Per esempio, se si assegna un determinato spazio colore a un tasto funzione, è sufficiente premerlo per alternare due spazi colore in modo comodo e rapido. In totale sono disponibili 10 opzioni di scelta rapida.

Info: Eizo – Pagina prodotto ColorEdge PROMINENCE CG314

Vai alla barra degli strumenti