Il Lecco Hostel, situato a pochi passi dal Lago di Como, rappresenta un esempio di ospitalità moderna e funzionale. Con 115 posti letto distribuiti su 27 camere dotate di bagno privato, spazi di coworking, sale riunioni e un giardino esterno, l’ostello si propone come punto di riferimento per turisti, professionisti e gruppi di ogni età .
Al piano terra, il ristorante Billis offre una fusione tra cucina toscana e americana, con piatti gourmet, hamburger preparati con ingredienti freschi e una vasta selezione di birre e bevande. Per garantire un’esperienza sonora di alta qualità, è stato scelto un sistema audio RCF Business Music, che integra perfettamente acustica e design.
Il progetto audio è stato coordinato dall’architetto Andrea Peruffo, con la supervisione dell’acustico Enrico Ricciardi di Labirinti Acustici. Dopo aver valutato diverse opzioni, è stata selezionata la serie RCF Business Music per la sua qualità sonora e l’estetica discreta.
Il sistema installato comprende:
- 14 diffusori MR 40T: diffusori a due vie con woofer da 4″ e tweeter a cupola da 1″, ideali per ambienti con soffitti in cemento dove non è possibile installare altoparlanti a incasso.
- Subwoofer S 12: subwoofer attivo con woofer da 12″, per una risposta in frequenza bassa ricca e precisa.
- Amplificatori DMA 162 e DMA 162P: amplificatori digitali di classe D con capacità di elaborazione DSP, architettura scalabile e compatibilità con il controllo RDNet, per una gestione flessibile e ottimizzata del sistema audio .
Il design compatto ed elegante dei diffusori RCF si integra armoniosamente con l’arredamento moderno e colorato del ristorante, creando un’atmosfera accogliente e dinamica. La possibilità di gestire il sistema audio attraverso il software RDNet consente una configurazione semplice e una gestione efficace delle diverse zone sonore, adattandosi alle esigenze variabili del locale, dalle sessioni di musica di sottofondo a eventi con musica dal vivo o DJ set.
Info: rcf.it