RCF amplifica la Acinque Ice Arena per le Olimpiadi Invernali 2026

Il palaghiaccio di Varese, ampliato e rinominato oggi Acinque Ice Arena, comprende spazi sportivi per il ghiaccio, il nuoto, il fitness e il padel e ospiterà parte delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Durante una recente riqualificazione, sono stati aggiunti nuovi servizi illuminotecnici concepiti per light show, un cubo Led Wall sospeso e sistemi audio RCF, forniti da Tecnoalarm – Tecnofire, sia per la diffusione ad alta potenza che per l’impianto EVAC a norma EN54. 


L’impresa Costigliola ne ha seguito i lavori di riqualificazione del Acinque Ice Arena. “Per gli impianti audio ci siamo affidati alla competenza di RCF, che attraverso Pietro Mandelli dell’Engineering Support Group ha assistito Costigliola dalla fase iniziale di progettazione, passando per la programmazione di sistema fino alla messa in servizio e consegna dell’impianto.” afferma il dott. Alberto Costigliola.



Il sistema INSTALLED SOUND comprende diverse zone: l’arena del ghiaccio e le due piscine sono coperte da diffusori RCF P4228. La palestra al secondo piano è sonorizzata dai diffusori due vie con cabinet in legno COMPACT M08. Il processore a matrice digitale DX 1616 è l’unità master del sistema che gestisce routing e processing di tutti i segnali audio e li distribuisce sugli amplificatori di potenza RCF QPS 9600, HPS 2500, DMA 162 e DMA 82.

Per l’arena del ghiaccio è stata installata una regia dedicata con mixer F12XR e due radiomicrofoni RCF TX 4016. Il sistema EVAC DXT 3000 Interlink garantisce la diffusione sonora di emergenza in tutte le aree dell’edificio. Sono state installate diverse tipologie di diffusori tra cui Diffusori a tromba HD 21EN, diffusori universali DU 50EN e plafoniere da incasso PL 68EN a seconda dell’ambiente e dei vincoli architettonici. Il sistema è interfacciato come da normativa UNI ISO 7240-19 con la centrale di Rivelazione Incendi di Tecno Alarm, partner di RCF per la realizzazione di questo impianto.
Costigliola conclude, “Siamo molto felici del risultato e del fatto che ora il palazzetto è pronto ad accogliere eventi importanti. La giornata di inaugurazione ad esempio è avvenuta con i soli sistemi interni al palazzetto, senza alcuna integrazione esterna, con una chiarezza e definizione del parlato e della musica degna di un concerto.”

Info: rcf.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti