La norvegese
projectiondesign® farà il suo debutto mondiale all’ I/ITSEC 09
con il lancio del nuovissimo processore multi-immagine MIPS
WB2560 che rappresenta lo stato dell’arte dei sistemi di edge-
blending e correzione geometrica per i display per la
visualizzazione scientifica, applicazioni militari per la
formazione e la simulazione, sicurezza, education e settori
aerospaziali.

Il nuovo processore MIPS WB2560 per blending e warping
Progettato per essere integrato con i proiettori projectiondesign, il MIPS WB2560 è in grado di offrire una
perfetta correzione geometrica e delle immagini a livello di singolo pixel con prestazioni di grande affidabilità.
MIPS WB2560 è scalabile all’infinito e permette la combinazione di un numero qualsiasi di canali di proiezione
configurando più unità MIPS tra loro. E’ possibile realizzare da una semplice proiezione blended a 2 canali fino a
proiezioni complesse multi-canale, in blending, corrette geometricamente e 3D stereoscopiche su qualsiasi
superfice di proiezione. Il motore di elaborazione è trasparente rispetto alla sorgente ed opera, a seconda
dell’impostazione, con un valore di latenza vicino allo zero. Tale caratteristica rende il MIPS WB2560
perfettamente compatibile con applicazioni tipo la simulazione di eventi militari, dove il realismo e il movimento
veloce degli scenari sono gli aspetti cruciali del successo della formazione del personale.
Commentando l’introduzione del primissimo processore dedicato di projectiondesign, Anders Løkke,
International Marketing & Communications Manager, ha detto: “Nella fase di concepimento di MIPS decidemmo
di creare un’architettura che potesse offrire un’elaborazione di immagine e uno scaling dedicati ad ogni singolo
canale di proiezione. Utilizzando l’interfacciamento DVI DualLink a 6.25 Gbs assicuriamo immagini prive di
artefatti da compressione e la compatibilità con ogni risoluzione fino a WQXGA (2.560 x 1.600), il che significa
che il MIPS è già pronto per il blending, il warping e la gestione dei colori dei display di prossima generazione.”
Celata in questi contenitori neri dal design scandinavo vi è una ricchezza di innovazione tecnologica. Per
esempio, il MIPS WB2560 è in grado di generare una corrispondenza di livelli di nero coperta da un brevetto
esclusivo, che permette di regolare il livello del nero delle singole proiezioni sovrapposte esattamente agli stessi
valori, con un risultato di nero totale senza linee di giuntura. Inoltre il Pixel Level Matching permette una
regolazione dei valori di lift e gain RGB per singolo pixel. Il doppio processore ad alta velocità, cuore del sistema
MIPS WB2560, offre una funzionalità di filtering selezionabile dall’utente, inclusa l’interpolazione bi-cubica e
l’acclamato filtering adattivo 4 x 4 Lanczos, per ripordurre il più elevato grado di dettaglio e nitidezza nelle zone
di proiezione sovrapposte.
Info: www.projectiondesign.com