Pillole di Educational | La funzione full backup di Madrix

Ecco la quindicesima puntata delle ormai note Pillole di Educational di Audio Effetti. Questa volta, Alessio De Simone, Product Specialist Madrix, affronta le potenzialità della funzione full backup di Madrix.

La scelta di questo setting garantisce il corretto svolgimento anche in caso di perdita di controllo di uno dei server Madrix necessari e connessi in rete.

Il sistema di backup attivo di Madrix invia messaggi di sicurezza tra le due o più macchine connesse in rete, controllando costantemente il corretto funzionamento delle workstation. Nel caso in cui il computer main dovesse smettere di funzionare correttamente (non inviando più al network i messaggi keep-alive) la macchina backup sarà automaticamente attivata e di conseguenza anche i dati artnet di quest’ultima.

La funzione backup ha una propria schermata di controllo alla quale si può accedere tramite il menù preference/backup system.

Occorre anche tenere in considerazione che entrambe le macchine (main e backup) dovranno essere equipaggiate con la chiavetta di attivazione Madrix e la stessa versione software. Le chiavette possono essere di diverso tipo (es. basic e professional) ma il massimo numero di universi DMX controllabili si ridurranno alla chiave con meno capacità.

Per la migliore configurazione del sistema backup si consiglia di equipaggiare tutti i PC con due schede di rete separate, la prima dedicata alle uscite Artnet di Madrix e la seconda per l’invio dei messaggi keep-alive, necessari alla verifica del corretto funzionamento dei diversi sistemi. Questa funzione è possibile anche con una singola scheda di rete, ma non è consigliata dal produttore.

Info: MadrixAudio Effetti (distrib.)

Vai alla barra degli strumenti