Videosorveglianza, privacy e norma CEI 50132-7, un seminario tecnico da non perdere con A.I.P.S. e Panasonic

Segnaliamo un seminario da non perdere per tutti gli installatori, operatori e rivenditori che operano nel mondo della sicurezza e videosorveglianza che si terrà presso Panasonic, lunedì 18 aprile alle 14.30, in cooperazione con A.I.P.S., l’associazione che rappresenta in Italia queste categorie professionali. 

Gli argomenti sono sicuramente di primo piano e rappresentano un’occasione formativa e di approfondimento tecnologico, tecnico e normativo:

  • compressione video in Smart Coding e H-265. Smart Coding è una tecnologia di compressione che consente un risparmio di circa il 75% della larghezza di banda impegnata indipendentemente dall’fps o dalla risoluzione, a beneficio dello spazio di archiviazioni e dei costi dell’infrastruttura di rete.
  • la privacy nella videosorveglianza in particolare nei luoghi di lavoro e del controllo a distanza dei lavoratori
  • la valutazione del rischio e i Requisiti Operativi secondo la norma CEI EN 50132-7, che identifica i requisiti e le best practice di progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di videosorveglianza e sicurezza.

Da non perdere

Redazione IntegrationMag

LogoAips50x50a720 (1)L’Associazione Installatori Professionali di Sicurezza organizza, in collaborazione con Panasonic, un nuovo indispensabile aggiornamento tecnico e normativo dedicato ai professionisti della filiera della videosorveglianza.

Panasonic crede molto nell’importanza della formazione professionale per gli operatori e per questo motivo ha scelto di supportare l’associazione nell’organizzazione dell’evento. Spiega Antonella Sciortino, Field Marketing Manager Pro Camera Solution BU Panasonic: “Dedichiamo molte energie in eventi e iniziative formative, perché sappiamo quanto sia importante supportare concretamente gli installatori, nostro reale punto di contatto operativo con il mercato, anche fornendo loro gli strumenti per acquisire una competenza più ampia e di valore aggiunto su prodotti e tecnologie, ma anche sul panorama normativo nel quale operano”.

Il presidente AIPS Aldo Coronati introdurrà l’intervento tecnico a cura di Massimo Grassi, Sales Engineer Panasonic Italia, dal titolo “Dallo Smart Coding all’H.265: quando la compressione non degrada l’immagine”. Verranno approfondite le soluzioni e le tecnologie che il mercato offre nell’ambito delle applicazioni in cui sia richiesta una videosorveglianza ad alta qualità di immagine.

Smart Coding Table_PANASONICA seguire nel pomeriggio si parlerà di Privacy applicata alla videosorveglianza con l’Avv. Alessandra Fabbri, consulente legale A.I.P.S e di analisi del rischio e Documento dei Requisiti Operativi (OR) secondo la norma CEI 50132-7 con Leonardo Somma, consigliere dell’associazione di categoria.

Al termine della giornata è previsto un test a risposta multipla, attraverso il quale i partecipanti potranno verificare personalmente l’acquisizione delle competenze che il seminario si è prefissato di trasferire.

Il convegno si svolgerà lunedì 18 aprile presso la sede di Panasonic Italia in Viale dell’Innovazione 3 a Milano, dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

Per partecipare si prega di compilare il form di registrazione al link: http://info.business.panasonic.eu/PIT_SEC_Events15_AIPSEvent_EventRegistration.html

Info: Panasonic – A.I.P.S.

Vai alla barra degli strumenti