Outline scelto per la Wesley Methodist Church di Singapore

La Wesley Methodist Church è un luogo di culto moderno che richiedeva una perfetta intelligibilità in uno spazio ampio e di forma insolita per diffondere la Parola, la musica e tutti gli elementi di lode. Al termine di un test di ascolto alla cieca è stato scelto di impiegare un sistema Outline.

La Wesley Methodist Church è la più antica chiesa metodista di Singapore, le cui radici risalgono al 1885. La chiesa ha intrapreso programmi di sviluppo regolari nel corso degli anni, che hanno incluso il miglioramento del santuario, l’aggiunta di un blocco educativo di quattro piani con una sala concerti e un parcheggio al piano interrato, una nuova sala battesimale con stanze al piano interrato e la Wesley Plaza. Completato nel 2012, un altro progetto ha creato altri 36.000 metri quadrati di spazio utilizzabile, tra cui una nuova sala in cima all’estensione del santuario, posti a sedere aggiuntivi e la costruzione di un’altra cappella nel seminterrato.
Più recentemente, sulla scia della pandemia COVID 19, sono stati intrapresi ulteriori lavori per risolvere i limiti dello spazio principale a forma di L e i suoi soffitti relativamente bassi, aggiungendo al contempo le strutture per creare, catturare e trasmettere contenuti in diretta dalla chiesa.

Nel 2022, il comitato della chiesa ha incaricato gli architetti locali Ong & Ong e il consulente per l’acustica e la produzione Truephonic LLC di collaborare all’ideazione e alla progettazione di un nuovo spazio scenico nella Wesley Hall. Sono stati intrapresi ampi lavori di costruzione che hanno incluso il riorientamento del palco e della platea e questo cambiamento fondamentale ha reso necessaria una revisione completa e la successiva sostituzione dell’infrastruttura multimediale installata, compreso il sistema audio.

La scelta dei diffusori si è rivelata una sorta di prova, data la disposizione insolita della sala e i suoi vincoli fisici: il soffitto relativamente basso e la disposizione asimmetrica hanno fatto sì che la soluzione ideale fosse un sistema audio distribuito, utilizzando piccoli gruppi di moduli line-source super-compatti integrati da subwoofer.

Tre rinomati produttori di diffusori sono stati invitati a presentare i loro prodotti in una prova d’ascolto nella sala, condotta al buio in modo che ogni sistema potesse essere valutato esclusivamente in base alle sue prestazioni audio, senza che il marchio fosse noto al team di selezione. Il materiale d’ascolto comprendeva due brani in riproduzione ed esibizioni dal vivo di un chitarrista e di un cantante. Tutti e tre i sistemi sono stati ben accolti e hanno ottenuto punteggi quasi identici, ma alla fine lo Scala-90 di Outline è stato selezionato per merito. Outline è stata anche in grado di consegnare i suoi prodotti in tempi brevi, in un periodo in cui la catena di approvvigionamento globale era ancora compromessa.

Il nuovo progetto del sistema audio della Wesley Hall prevede tre postazioni di altoparlanti principali, ognuna delle quali comprende tre moduli array Outline Scala-90 a curvatura costante. Sebbene le casse siano montate in orizzontale, le dimensioni modeste degli Scala-90 fanno sì che ogni array misuri solo 0,7 m in verticale, senza che la visuale ne risenta.

Anche due gruppi di subwoofer Outline SUB-118 (in modalità cardioide) sono sospesi dal soffitto, fornendo un’ampia e controllata estensione delle basse frequenze per lo spazio e gli unici altri diffusori necessari sono quattro unità compatte Outline Vegas 8CX per i riempimenti e i ritardi. L’intero sistema è alimentato da un amplificatore a quattro canali Outline GTA Quattro Dante e da un amplificatore a otto canali GTA Otto Dante.

Info: outline.it

Vai alla barra degli strumenti