Nuovo videoregistratore digitale da Pelco

Fra le novità di Pelco del 2009, il nuovo videoregistratore DVR5100 rappresenta un importante passo in avanti nella ricerca e sviluppo.
In tutte le versioni disponibili, DVR5100 è in grado di registrare 20 canali video ad una velocità massima di 500 immagini al secondo con una risoluzione 4CIF in 3 versioni base a 4, 8, 16 ingressi analogici, ciascuna versione delle quali può essere integrata fino a 20 canali utilizzando telecamere IP. Il taglio commerciale riguarda dunque la combinazione di analogico/IP che si desidera installare: la versione 4 ingressi avrà 16 streams IP, quella 8 ingressi ne avrà 12, quella a 16 ne avrà 4. Ciò che ne consegue è che il videoregistratore più economico a 4 ingressi non sarà necessariamente quello meno potente; questo tipo di approccio permette di bilanciare la differenza di prezzo che, pur sempre più piccola, ancora caratterizza le telecamere IP.

Altra importante caratteristica del DVR5100 è di poter essere integrato su Endura®, la piattaforma Pelco di videoregistrazione ad intelligenza distribuita. Endura® rappresenta un vero e proprio percorso di crescita per gli impianti di sicurezza basati sulla videoregistrazione digitale, consente allo stesso tempo un’integrazione modulare potenziando l’architettura del sistema secondo l’occorrenza mediante una gestione ottimale delle risorse. Quest’ultima peculiarità è fondamentale quando siamo costretti ad utilizzare reti esistenti, si sfrutta l’alimentazione PoE, o anche se i dati da immagazzinare diventano o minacciano di diventare una quantità importante.


Il DVR5100 può quindi diventare facilmente una componente del sistema Endura®: se integrato, continua a fornire accesso locale alle sue telecamere e alle immagini registrate ma, allo stesso tempo, una workstation Endura®, un decoder o un’unità VCD5000 possono essere in grado di monitorare e controllare qualsiasi telecamera, allarme o relè collegati a un DVR5100 remoto in un’applicazione a matrice completamente virtuale. I DVR5100, se integrati in un sistema, possono addirittura essere amministrati e gestiti tramite la workstation Endura® condividendo utenti, diritti e accessi sia a livello locale sia remoto.
DVR5100 è un ottimo strumento per garantire la completa compatibilità con gli impianti analogici esistenti e nello stesso tempo integrare un sistema con soluzioni IP, non precludendo la possibilità di espandere l’impianto su intelligenza distribuita mediante Endura®. Il DVR5100 abbraccia dunque tutti i livelli tecnologici senza preferenze, predispone ad ampliamenti di ogni tipo, non esclude l’ evoluzione successiva in istallazioni molto complesse.

Il DVR5100 presenta funzioni e opzioni di configurazione davvero innovative che riducono notevolmente il tempo e l’impegno che occorrono per mettere in funzione l’unità: facilissimo ad esempio collegare al DVR5100 la tastiera e il mouse USB in dotazione. È possibile navigare agevolmente attraverso i menu organizzati per procedere intuitivamente attraverso il processo di configurazione. È possibile usufruire dei tools in dotazione per calcolare la memoria necessaria e per configurare automaticamente le telecamere attraverso un’interfaccia veramente intuitiva. Pratici comandi sul pannello anteriore, combinati con un’interfaccia utente basata su icone, facilitano al massimo l’utilizzo del DVR5100, inoltre i tasti funzione a colori situati sul pannello anteriore accelerano i tempi di apprendimento da parte dell’utilizzatore finale. La tastiera, il mouse USB e i comandi del pannello anteriore consentono l’utilizzo delle telecamere con brandeggio tramite i protocolli Coaxitron®, Pelco D o Pelco P. IL DVR5100 permette agli operatori di effettuare funzioni di playback, pausa, indietro o avanti con appositi pulsanti posti sul frontalino. Con un tasto funzione si apre una schermata di ricerca che consente di accedere immediatamente alla registrazione in base ad un evento. La funzione di esportazione delle immagini è molto semplice e disponibile sia su CD R/W che su DVD R/W.

Il DVR5100 adotta la tecnologia di ottimizzazione della memoria EnduraStor® per garantire alte prestazioni, tenendo al tempo stesso il costo totale dell’applicazione abbastanza contenuto. Dopo un periodo di tempo definito dall’utente, EnduraStor® consente di diminuire la frequenza di fotogrammi registrati in precedenza in “real time”. Questo fa risparmiare spazio sul disco rigido e rende il video in tempo reale disponibile per operazioni di ricerca, riproduzione e esportazione durante il periodo impostato. Anziché aumentare la frequenza di registrazione in caso di evento, EnduraStor® registra e conserva il video in tempo reale per tutte le telecamere, quindi, alla fine di un periodo programmato, un’operazione di “pruning” automatica cancella i fotogrammi in eccesso portandoli ad un “frame rate” stabilito in fase di programmazione. Questo significa che, programmando il periodo ad esempio di 48 ore, avrò a disposizione, per 2 giorni, per tutte le telecamere, i filmati a 25 frame al secondo, ma allo scadere di quel periodo potrò conservare le registrazioni ad una frequenza, per esempio, di 2 immagini al secondo. EnduraStor® rende disponibile il video in tempo reale proprio quando occorre, mantenendo contenuti i costi di storage.

Opzioni di visualizzazione innovative (Enduraview®) consentono di visualizzare video in fluidità costante sulle finestre selezionate. Il video può essere visualizzato su monitor NTSC/PAL composti, NTSC/PAL S-video o VGA. Il monitor principale può essere configurato per visualizzare fino a 16 immagini. Le immagini live e quelle in riproduzione possono essere visualizzate sullo stesso monitor simultaneamente, consentendo all’utente di osservare la scena e di condurre al tempo stesso una ricerca sui filmati registrati; contemporanemaente è disponibile un’uscita monitor spot a sequenza ciclica programmabile.
Per la visualizzazione e l’amministrazione remota, il DVR5100 prevede una flessibilità senza precedenti. Concepita per proteggere da un eventuale accesso non autorizzato al sistema e ai contenuti video di estrema importanza, la funzione di accesso remoto è strettamente controllata e protetta tramite un server VPN incorporato. Il software client remoto (gratuito) si collega aprendo una vera connessione protetta in VPN gestendo automaticamente l’eventuale aumento della larghezza di banda a seguito della connessione di ciascun DVR. Quando tutti i client sono collegati al DVR simultaneamente, quelli a velocità di rete limitata non hanno alcun effetto sugli utenti con larghezza di banda superiore. È possibile creare profili utente personalizzati sul client remoto, offrendo un’accurata selezione delle funzioni e dei diritti da assegnare a ciascun operatore. Gruppi di eventi possono scatenare diverse condizioni di allarme, garantendo un modo efficiente per filtrare e eliminare falsi allarmi. È possibile infine scrivere script complessi che permettano al DVR di reagire a un dato allarme o evento.

La combinazione di prestazioni di registrazione superiori con una tecnologia di ottimizzazione della memoria davvero innovativa, la configurazione intuitiva e il funzionamento efficiente rendono il DVR5100 la soluzione ideale per applicazioni di videosorveglianza in qualsiasi settore.

Caratteristiche del prodotto.

• 4, 8 o 16 ingressi video analogici; e 16, 12, 4 IP ingressi telecamera
rispettivamente.

• Sistema operativo Linux® integrato.

• Registra video fino a 600/500 ips (NTSC/PAL) a CIF, 2CIF, o una
risoluzione di 4CIF, programmabile in base al pre-ingresso.

• Compressione basata su MPEG4 con bit rate variabile limitata per
un’ottima qualità immagini e basso consumo di memoria.

• L’integrazione del sistema Endura® consente il funzionamento di un
numero illimitato di DVR5100, amministrato da un’unità Endura®.

• Registrazione continua e programmata di movimenti, allarmi e/o eventi.

• Fino a 4,0 TB di memorizzazione interna con tecnologia di
ottimizzazione EnduraStor®.

• Configurazione e programmazione di DVR tramite tastiera e mouse USB
standard, comandi sul pannello anteriore, KBD5000 o client remoto.

• Sistema operativo su Compact Flash e sistema di raffreddamento
disco rigido ingegnerizzato per una maggiore affidabilità.

• Client remoto gratuito.

• Funzioni complete di ricerca e riproduzione.

• Esportazione remota di video ed amministrazione e configurazione a distanza.

• Autenticazione di video digitale.

• Controllo brandeggio con i protocolli Coaxitron®, Pelco D o Pelco P.

• Controllo e registrazione completi della diagnostica del sistema.

• Tasti sul frontale dedicati all’esportazione video.

Info: www.pelco.com