Panasonic presenta il nuovo modulo di montaggio componenti per NPM-GW, la macchina che migliora la capacità produttiva e la flessibilità nella produzione di schede PCB più grandi per soddisfare una crescente domanda del mercato.
La NPM-GW consente agli utilizzatori di produrre PCB più grandi (fino a 760 mm x 687 mm, con opzione 1.500mm) e di gestire una gamma più ampia di componenti, raggiungendo 104.000 CPH, favorendo un aumento dei volumi di produzione e una maggiore scalabilità.
Rispetto al modello precedente, la macchina NPM-GH, la NPM-GW offre una maggiore capacità produttiva e una precisione leader di mercato.
NPM-GW è dotata di uno schermo operativo più grande, ideale quando è richiesta l’interazione da parte di un operatore. Tra le caratteristiche aggiuntive, sono state potenziate le funzionalità di manutenzione predittiva, per consentire di diagnosticare automaticamente qualsiasi problema durante il processo di produzione. Ciò riduce i tempi d’intervento umano per ristabilire eventuali errori, a favore di un miglioramento in termini di tempi di attività, produttività e percentuale di rendimento
La NPM-GW fa parte della serie NPM G di Panasonic. La serie NPM G è una gamma integrata di sistemi di produzione SMT (Surface Mounted Technology) progettati per poter rispondere in tempo reale, con aggiornamenti continui e autonomi, ai cambiamenti della domanda e dell’offerta di mercato. Utilizzando l’intelligenza artificiale e la produzione automatizzata per migliorare i processi, la serie G consente ai clienti di configurare linee di produzione individuali, flessibili, efficienti ed economiche.
La serie NPM G include il feeder ASF di Panasonic a caricamento automatico. L’ASF (Auto Setting Feeder) automatizza l’impostazione e il caricamento dei componenti nella macchina NPM-GW, riducendo drasticamente il tempo di set-up e la necessità di intervento umano. In questo modo si risparmiano risorse e tempo preziosi e ciò contribuisce a rendere la fabbrica autonoma una realtà.
Il concetto di fabbrica autonoma di Panasonic è reso possibile dal sistema APC-5M per il controllo dei processi, che automatizza importanti elementi della produzione. Rileva le variazioni nel processo di produzione in tempo reale, regolando automaticamente i processi di produzione per ridurre al minimo i tempi di fermo.
La serie NPM G è parte delle innovazioni con cui Panasonic dimostra l’obiettivo di rendere sostenibile la produzione di componenti elettronici. Ad esempio, l’ultima generazione di macchine serigrafiche riduce di quasi un terzo la necessità di pasta saldante. Le macchine SMT di Panasonic riducono le emissioni di CO2 del 12% grazie alla macchina NPM-GW che contribuisce alla riduzione del consumo energetico di quasi un quinto e migliorando l’efficienza energetica sempre più importante.
Jérôme Clouet, Head of Product Marketing di Panasonic Factory Solutions, ha commentato: “I produttori europei devono rispondere alla crescente domanda del mercato di volumi di produzione di componenti più elevati e versatilità, in un mercato che continua a fluttuare. Allo stesso tempo, sono anche sotto pressione per razionalizzare la loro forza lavoro e automatizzare la produzione ove possibile, garantendo che i lavoratori altamente qualificati siano utilizzati nel modo migliore. Questo è il cuore del nostro nuovo mounter NPM-GW, che aiuta i produttori ad automatizzare i processi, scalare facilmente la produzione in base agli andamenti altalenanti del mercato e aumentare la capacità produttiva in modo sostenibile”.
Info: eu.connect.panasonic.com