MiR 2019, otto padiglioni della Fiera di Rimini dedicati ai Professionisti del Live

E’ scattato il conto alla rovescia per l’inizio della quarta edizione del MiR, dal 5 al 7 maggio e organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento per il mondo dello show business nazionale e internazionale, grazie ad un format unico a livello europeo che integra tutti i comparti della filiera merceologica – b2b, b2expert e pubblico –  declinati nei settori Light&Sound, Professional Video, Integrated Systems e Music & DJ Producer.

Quest’anno il MiR vuole confermare il successo della scorsa edizione e fare anche di più ampliando l’offerta a livello espositivo, formativo ed entertainment che si svilupperanno in 8 padiglioni della Fiera di Rimini.

Il format Live You Play, inglobato ufficialmente dal brand MiR, darà spazio al mondo Rock e Teatro con 3 padiglioni dedicati, nei quali i partecipanti potranno immergersi per provare dal vivo le innovazioni tecnologiche attraverso Virtual Check e Live Show.

Workshop, convegni e incontri che avranno come protagonisti grandi professionisti di livello internazionale. Degni di nota:

  • “Lighting Designer @Work” dedicato al mondo luci, con artisti quali Jo Campana, Giovanni Pinna e Mamo Pozzoli, autori di spettacoli luminosi durante i concerti di Vasco Rossi, Ligabue, Gianna Nannini e Cesare Cremonini;
  • “Aerial Imaging”, a cura di Tommaso Codolo, uno dei più grandi esperti di videoproduzioni aeree e terrestri, nonché pilota, istruttore ed esaminatore ENAC che offrirà una panoramica esaustiva sull´utilizzo dei droni professionali DJI;
  • “Da Zero a Elio e le Storie Tese” con Davide Civaschi, alias Cesareo, storico chitarrista di Elio, che racconterà i momenti salienti dei suoi 30 anni di esperienza.

Tradizione e novità si uniscono invece nel ciclo di incontri “Tenera è la Notte – Dialoghi trasversali sulla Club Culture”, organizzati da Doc Servizi e promossi da MiR e Silb (Sindacato Italiano locali da Ballo), moderati dal giornalista Pierfrancesco Pacoda e dall’artista NicoNote e durante il quale sarà consegnato anche il Premio Dino D’Arcangelo, istituito quest’anno e assegnato al locale Baia degli Angeli per luogo dove è nata la cultura contemporanea del dj.

Ed è proprio l’area denominata DJ Zone, una delle altre grandi novità di MIR 2019, che sarà animata in modo particolare domenica 5 maggio con l’atteso panel dal titolo “DJ e performer: rapporto con la musica, la tecnologia e gli strumenti” moderato da Damir Ivic, giornalista e grande esperto musicale a 360 gradi, e che avrà come ospiti d’onore alcuni dei più celebri nomi nel panorama della musica della notte, come i DJ Claudio Coccoluto, Fabio B, Alex Neri e i dj e perfomer Fabio Florido e i fratelli Parisi.

Info: MiR 2019

Vai alla barra degli strumenti