La scadenza per la presentazione dei progetti è per il 20 aprile 2009.
Il salone LumiVille, l’associazione francese ACE (Association des Concepteurs lumière et Eclairagistes) e la città di Lione rinnovano l’appuntamento con il concorso che intende riconoscere e ricompensare il ruolo e le competenze della figura professionale del lighting designer.
Negli ultimi vent’anni, la luce è diventata una materia complessa e ha conosciuto una profonda evoluzione delle sue applicazioni, tanto funzionali quanto estetiche, e dei continui progressi in materia di risparmio ed efficienza energetici. Fra gli attori del settore, i lighting designer si sono imposti grazie alla qualità e alla nuova espressione delle loro realizzazioni, diventando una figura indispensabile all’interno di ogni progetto illuminotecnico.
Il concorso è aperto ai lighting designer indipendenti ubicati nel territorio europeo ed extraeuropeo, regolarmente iscritti ad un’associazione professionale riconosciuta.
Ai partecipanti è richiesto di presentare i progetti di illuminazione realizzati o inaugurati nel corso del 2008 nelle seguenti categorie:
– “Patrimonio edile”: progetti di illuminazione perenne di edifici pubblici o privati,
contemporanei o storici, visibili da spazi pubblici
– “Spazio pubblico”: progetti di illuminazione perenne di spazi pubblici urbani, rurali, naturali (piazze, strade, argini, parchi…)
– “Giovane lighting designer”: progetti di illuminazione perenne o temporanea,
architettonica o festiva (categoria aperta ai candidati under 35).
L’edizione 2009 si presenta con una novità: l’introduzione di un quarto premio “Spazio interno” dedicato a progetti di illuminazione perenne di interni.
La selezione dei lavori sarà affidata ad una giuria di esperti (lighting designer, paesaggisti, architetti, esperti e giornalisti del settore) che assegnerà i quattro premi di 3000 euro ciascuno, tenendo in debita considerazione l’aspetto artistico ed estetico, le scelte tecniche e le necessità dettate dalle politiche di risparmio energetico. I vincitori saranno proclamati mercoledì 27 maggio 2009 nel corso di una serata organizzata dal salone LumiVille e dall’associazione ACE.
Nel 2008, i premi sono stati assegnati a:
– categoria “Patrimonio edile”: Michel PIERONI, per l’illuminazione dello Stade des Alpes di Grenoble, Francia
– categoria “Spazio pubblico”: François GSCHWIND per il progetto « Bleu 2 Ors », illuminazione della fermata del tram Passage de Montbrillant alla stazione Cornavin di Ginevra, Svizzera
– categoria “Giovane lighting designer”: Victor VIEILLARD, per l’opera « Jardin Suspendu » realizzata nell’ambito del festival « Les Yeux de la Nuit 2007 » di Ginevra, Svizzera.
Info: www.lumiville.com