Le novità di SIEC al MIR 2023

ISE Barcellona è da poco conclusa con un bilancio registrato da SIEC estremamente positivo. L’associazione era presente a Barcellona con uno stand che è stato il punto di riferimento per la sua community e per gli italiani in fiera: uno spazio aperto per il networking e per eventi. L’edizione di quest’anno di ISE è stata straordinaria, sia per la superficie espositiva (quasi 57mila mq) sia per le presenze: oltre 58 mila visitatori unici da 150 paesi. Un evento da record!

Il prossimo appuntamento a cui SIEC sta lavorando da mesi è MIR 2023, grazie ad una collaborazione con IEG nella revisione del format originario per spostare il focus dell’evento dal mondo live a quello dei sistemi integrati.

L’ attenzione si è concentrata nel costruire un progetto innovativo (MIRTECH) per raggiungere un pubblico più ampio di end user B2B: architetti, IT manager, professionisti del mondo della formazione e progettisti. Il nuovo format verrà promosso anche grazie ad alcune partnership strategiche con interlocutori di riferimento in diversi mercati.

Quest’anno MIR 2023 ospiterà due nuove aree che si aggiungeranno alla parte espositiva tradizionale: AV EXPERIENCE e AV X LAB.

AV EXPERIENCE è uno spazio collaborativo dove sarà possibile lasciarsi ispirare e toccare con mano le migliori soluzioni tecnologiche presenti sul mercato nei vari settori. Si tratta anche di una galleria immersiva, un insieme di installazioni collaborative, create utilizzando tecnologie multimediali. Un viaggio a 360° nell’universo dell’audio video.

AV X LAB è l’area espositiva dedicata a system integrator, consulenti, progettisti, creatori di contenuti, start-up. Una soluzione chiavi in mano, ideale per chi necessita di un piccolo spazio per esporre i propri progetti.

Info: www.sieconline.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti