La Coupole è il primo planetario 3D 10K al mondo grazie a Sony e RSA Cosmos

Nel panorama delle ultime riaperture dei luoghi di attrazione e cultura, rimasti chiusi fino a poco fa, vi segnaliamo questo interessante case study in cui viene illustrata l’installazione nei nuovi videoproiettori 4K nativi VPL-GTZ380 di Sony per il planetario de La Coupole, che da oggi può offrire ai visitatori un’esperienza alla scoperta dell’universo davvero spettacolare.

Il planetario de La Coupole, il Centro per la storia e la memoria situato nel nord della Francia, ha annunciato oggi che offrirà ai visitatori viaggi indimenticabili alla scoperta dell’universo in un ambiente ultramoderno a 360° grazie ai proiettori VPL-GTZ380 di Sony.

L’esperienza di visione digitale nella cupola da 15m include 12 proiettori 4K VPL-GTZ380 di Sony, capaci di offrire immagini mozzafiato e incredibilmente realistiche in tempo reale e in 3D, con i più elevati livelli di luminosità e contrasto. I proiettori VPL-GTZ380 raggiungono 10.000 lumen mediante una sorgente di luce laser, mentre i pannelli SXRD 4K offrono livelli di contrasto sufficientemente alti da assicurare un’esperienza davvero coinvolgente per i visitatori.

In collaborazione con RSA Cosmos, il planetario ha installato l’ultima versione del software astronomico SkyExplorer 2021. L’unione delle tecnologie leader di RSA Cosmos e di Sony ha permesso di ottenere i massimi livelli di risoluzione, qualità dell’immagine e rendering nell’intera cupola. Il planetario 3D de La Coupole ora raggiunge una luminosità totale di 120.000 lumen e riproduce i contenuti più complessi con un rendering raffinatissimo.

Obiettivo di questo progetto di modernizzazione era ottenere una qualità dell’immagine che non potevamo più offrire. Grazie ai proiettori Sony, possiamo ottenere un cielo magnifico, colori splendidi e contrasti incredibili“, ha dichiarato Nicolas Fiolet, direttore del planetario 3D de La Coupole.

Per offrire ai visitatori un’esperienza visiva e interattiva sempre migliore, RSA Cosmos ha inoltre installato nuove sedute che integrano il suo impareggiabile sistema Audience Response. I braccioli sono dotati di un pannello di controllo che consente al pubblico di partecipare a quiz, selezionare scenari e assumere il controllo diretto del movimento della telecamera nella simulazione, offrendo così sessioni ultra-dinamiche e un’ottima interazione tra gli utenti e il pubblico.

Abbiamo avuto feedback molto positivi dai visitatori“, commenta Amélie Fivey, animatrice del planetario 3D de La Coupole.

Info: Sony

Vai alla barra degli strumenti