Epson ripercorre l’evoluzione dei videoproiettori dai primi modelli a tubo catodico degli anni 90 ai più moderni in 4k per applicazioni immersive!
E’ noto che Epson ha ed ha avuto un ruolo importante nello sviluppo delle applicazioni immersive attraverso l’uso dei videoproiettori al punto che il Futuresource Consulting la riconosce leader mondiale nella videoproiezione dal 2001 ininterrottamente.
Negli anni ’90, i videoproiettori a tubi catodici, erano principalmente utilizzati nelle sale cinematografiche e nelle presentazioni aziendali. Con il tempo, la tecnologia ha consentito l’introduzione di videoproiettori più compatti e portatili, ampliando le possibilità di utilizzo. L’avvento delle installazioni immersive ha preso piede con l’implementazione di schermi più grandi e risoluzioni più elevate, rendendo possibile l’utilizzo dei videoproiettori in contesti educativi e formativi.
Oggi, grazie anche alla tecnologia Epson 3LCD, che offre una luminosità dei colori pari a quella del bianco, l’evoluzione dei videoproiettori ha raggiunto nuove vette, con molteplici applicazioni immersive in settori diversi. I proiettori interattivi consentono esperienze coinvolgenti nelle aule scolastiche, mentre le installazioni di mapping 3D trasformano gli spazi urbani in opere d’arte viventi. Nel settore aziendale, le presentazioni immersive migliorano la comunicazione e l’engagement, ad esempio con la creazione dei nuovi musei d’impresa.
L’evoluzione delle applicazioni immersive con i videoproiettori ha trasformato radicalmente la nostra percezione del modo in cui interagiamo con il mondo visivo. Dal passato al presente e proiettandoci verso il futuro, questi dispositivi continuano a definire nuove frontiere in settori diversi: ne è un esempio la stanza Ulisse, che Epson e Zebra hanno progettato insieme al TOG per la nuova sede di Milano. La flessibilità e la versatilità dei videoproiettori li rendono strumenti chiave nella creazione di esperienze coinvolgenti, dalla formazione all’intrattenimento. Con l’innovazione costante, possiamo aspettarci di vedere nuove applicazioni rivoluzionarie e installazioni sempre più immersive che cambieranno il modo in cui viviamo e apprendiamo.
Info: epson.it