ISE @ London ha segnato l’ultima tappa di ISE Live e Online, una serie di eventi creati per riunire la comunità AV e guardare alla costruzione di un futuro più luminoso. Sulla piattaforma ISE Digital è possibile accedere a tutti i contenuti dell’evento svoltosi dal 23 al 24 giugno. Il prossimo appuntamento è il Digital Signage Summit (DSS) Europe che si terrà dal 29 al 30 settembre presso l’Hilton Munich Airport.
Mike Blackman, Managing Director of Integrated Systems Events, ha dichiarato: “Sono stati 18 mesi incredibilmente impegnativi per gli eventi. Per fortuna, in ISE, abbiamo un team straordinario e, come tanti nel nostro settore, volevamo continuare ad andare avanti. Sono incredibilmente orgoglioso di ciò che abbiamo ottenuto con ISE Live & Online: 3.000 visitatori di persona agli eventi dal vivo e il debutto di ISE Digital, una ricca risorsa di contenuti che rimarrà accessibile per i mesi a venire. Non è stata una corsa facile, ma ce l’abbiamo fatta e lo abbiamo fatto per le giuste ragioni”.
ISE @ London ha accolto i visitatori per due giorni per sperimentare il networking di persona in un ambiente sicuro. Il feedback è stato positivo, come sostengono gli espositori nei commenti qui di seguito.
“Volevamo partecipare a ISE London principalmente per l’opportunità di incontrarci di persona e per la capacità di presentare fisicamente i prodotti ai clienti, il modo migliore per i nostri clienti di comprendere i nostri prodotti è vederli e sperimentarli di persona. Per me personalmente, il momento clou è stato riconnettersi con vecchi amici e incontrare nuovi contatti nel settore”, ha commentato Christopher Kmiec, Director of Performance Screens, an AudioTek Company.
“Sono stati 18 mesi incredibilmente duri non solo per il nostro settore ma per ogni singolo individuo. Per noi era davvero importante essere qui non solo per esporre i prodotti, ma per dimostrare il più ampio supporto del settore. È facile esserci quando le cose vanno alla grande ma quando i tempi sono difficili è necessario assicurarsi di prenderci cura l’uno dell’altro”, ha affermato James Hill, Director, Integrated Systems, Shure.
“Abbiamo preso parte a ISE per inviare un messaggio forte al settore: siamo di nuovo pronti per gli eventi live e siamo qui per supportare i nostri clienti. È stata la prima opportunità per incontrare i clienti faccia a faccia, recuperare il ritardo con i clienti esistenti ed incontrare nuovi clienti: se potessi descrivere ISE @ London in tre parole, sarebbero: Rete, Nuove tecnologie e Sicurezza“, ha affermato Anika Lauth, Deputy Managing Director UK, LANG.
L’argomento principale delle conferenze è stato “Il futuro dell’AV” ed ha esplorato il tema del recupero e della crescita per il Regno Unito e il business AV internazionale. Sul main stage si sono susseguite importanti opportunità di incontro ed un piano espositivo con oltre 20 marchi leader, tra cui DTEN/Zoom, Barco, Nexmosphere/Brightsign, LANG, Panasonic, Shure, Ring, Jabra, Biamp, Igloo Vision, Snap AV/Control4, Wolfvision, Logical Solutions, Jetbuilt, Taylorleds/AudioTek e Ashton Bentley.
Ben Barnard, Regional Manager di AVIXA UK & Ireland, ha condiviso le informazioni del settore AV commerciale: “Il settore degli eventi dal vivo è stato duramente colpito dalla pandemia e potrebbe impiegare più tempo per riprendersi, mentre per la produzione, la distribuzione e l’integrazione sembra essere molto più positivo”.
Per saperne di più su come AVIXA e CEDIA stanno supportando i settori AV e per conoscere i prossimi eventi e corsi di formazione, basta tenere sott’occhio gli ultimi aggiornamenti online tramite i social media. ISE 2022 si svolgerà presso la Fira de Barcelona Gran Via dall’1 al 4 febbraio 2022.
Info: ISE 2022