Illuminazione targata Zumtobel per la scuola del futuro

Vi segnaliamo gli ultimi progetti illuminotecnici targati Zumtobel creati per ambienti scolastici, a dimostrazione di come un’illuminazione moderna e dinamica possa creare un ambiente di apprendimento scolastico future-proof. Le versatili soluzioni di illuminazione dell’azienda creano un’atmosfera piacevole che incoraggia l’apprendimento e il lavoro mirati, risparmiando anche fino al 60% di energia.

Le aule scolastiche stanno diventando sempre più degli spazi abitativi. A ciò si aggiunge la crescente digitalizzazione, che pone nuove sfide per l’infrastruttura esistente. Zumtobel e le sue innovative soluzioni di illuminazione stanno contribuendo a creare ambienti moderni ed efficienti per nuovi concetti di apprendimento ed apparecchiature digitali, con un’illuminazione che può fare molto di più che semplicemente fornire luce.

La luce dinamica struttura la lezione e aggiunge varietà al giorno scolastico. La luce è anche influenzata dalle differenze stagionali nella luce del giorno e nella disposizione spaziale delle aule. Sono tre i fattori alla base di ogni soluzione di illuminazione: eccellente flessibilità, miglioramento dell’atmosfera della stanza, migliore ambiente di apprendimento e massimo risparmio energetico.

Volksschule Herrenried

La scuola elementare Volksschule Herrenried di Hohenems, in Austria, è un ottimo esempio di miglioramento dell’efficienza energetica di un edificio scolastico degli anni sessanta, a cui è stata aggiunta una nuova ala. Non vi è alcuna differenza di qualità tra le aule già esistenti e quelle del nuovo edificio adiacente. La famiglia di apparecchi antiriflesso MIREL evolution di Zumtobel si integra in modo efficiente nell’ambiente del nuovo edificio.

Volksschule Herrenried

Utilizzando la griglia del sistema di illuminazione pre-esistente, è stato possibile sostituire tutti gli apparecchi a lamelle con le nuove lampade fluorescenti, grazie alle quali è stato possibile ridurre il consumo energetico di oltre il 60%. E quando il sistema è combinato con centraline e sensori, è possibile risparmiare ancora più energia. Ottiche speciali e flussi luminosi elevati aiutano anche a contenere i costi di acquisto in quanto consentono distanze maggiori tra gli apparecchi, il che significa che sono necessari meno apparecchi, a seconda della situazione della stanza.

Volksschule Herrenried

La Höhere Technische Lehranstalt TGM a Vienna utilizza delle soluzioni di illuminazione a LED a soffitto piatto con un’estetica luminosa che si comporta come un lucernario naturale. Grazie all’utilizzo di LED di seconda generazione, l’apparecchio micro piramidale LIGHT FIELDS di Zumtobel garantisce un’illuminazione altamente efficiente, antiabbagliante ed omogenea.

Höhere Technische Lehranstalt TGM

Un sensore panoramico rileva la luce incidente per controllare automaticamente i gruppi di apparecchi che corrono paralleli alla parte anteriore della finestra, a seconda della quantità di luce diurna. Possono essere selezionate tre scene di luce predefinite semplicemente premendo un pulsante sul punto di controllo CIRCLE all’ingresso della stanza.

Höhere Technische Lehranstalt TGM

I ricercatori dell’Università di Aalborg a Copenaghen hanno sviluppato nuovi criteri di progettazione per le scene luminose in aula, che Zumtobel ha successivamente implementato. Con l’aiuto dell’infrastruttura di illuminazione e della LITECOM nella scuola elementare di Herstedlund ad Albertslund, in Danimarca, la luce diventa elemento strutturante ed interattivo in classe.

Herstedlund

Il concetto di luce attiva di Zumtobel supporta insegnanti ed alunni con diversi scenari di luce per l’apprendimento: utilizzando temperature colore diverse, l’illuminazione riproduce automaticamente la dinamica della luce diurna, supportando i bioritmi naturali del corpo. Con l’aiuto della tecnologia TunableWhite di Zumtobel, ad esempio, la quantità di bianco nella luce può essere regolata individualmente in base alla luce del giorno e ai requisiti.

Herstedlund

Un altro esempio di successo nel campo dell’illuminazione è la nuova scuola elementare e media di Hard, in Austria, generalmente conosciuta come la “Schule am See“. Il nuovo edificio degli architetti Baumschlager Hutter Partners è progettato come una scuola a grappolo, in cui ciascuno dei nove cluster identici è una piccola scuola in sé.

Schule am See

Il principio architettonico “a grappolo” consente molte libertà, inclusa la possibilità di riconfigurare le singole aule in qualsiasi momento e insegnare ed apprendere ovunque. La soluzione di illuminazione sviluppata appositamente per questo progetto contribuisce enormemente all’utilizzo di queste libertà. Le linee luminose a LED PICO ultra-snelle, sintonizzabili in bianco, sono state integrate in una griglia uniforme a filo del soffitto in cemento bianco a vista. Grazie alla tecnologia downlight e ai punti luce a LED ad incasso, è stata mantenuta una luminosità ottimale e una luce priva di abbagliamento.

Schule am See

La luce del giorno personalizzata che collega temperature di colore comprese tra 2.700 e 5.700 Kelvin sono adattate ai bioritmi di insegnanti e alunni, migliorando così il benessere, l’attenzione e la concentrazione.

Schule am See

Zumtobel offre quattro scenari che possono essere utilizzati come base per la creazione di illuminazione personalizzata per qualsiasi edificio scolastico:

  • BASIC: MIREL evolution, un apparecchio di facile installazione, altamente efficiente basato su un sistema modulare
  • PERFORMANCE: evoluzione del MELLOW LIGHT per illuminazione simile alla luce del giorno con azioni dirette / indirette controllabili separatamente e ottica in cristallo
  • ADVANCED: ECOOS II, un apparecchio a fascio di 360 °, che fornisce una luce priva di abbagliamento per i luoghi di lavoro del computer anche con flussi luminosi elevati
  • PROFESSIONAL: LIGHT FIELDS III offre una luce priva di abbagliamento da ogni angolo – da un apparecchio senza cornice che è particolarmente facile da pulire grazie alle sue superfici lisce

Info: Zumtobel

Vai alla barra degli strumenti