In questo articolo vediamo da vicino la serie di soluzioni di illuminazione architetturale di SGM, nate per soddisfare le esigenze di illuminazione di facciate, migliorando la copertura e la potenza in uscita tramite lenti native altamente efficienti, creando una serie di fixture che di fatto semplificano il processo di installazione. Si tratta di apparecchi di illuminazione in grado di offrire prestazioni differenti pur essendo simili per dimensioni, forma e connettività.
Le serie SGM I, P e Q offrono una combinazione di angoli di proiezione da stretto a ampio per ottenere la migliore proiezione e uniformità per una determinata distanza, garantendo al contempo uniformità del colore, affidabilità a lungo termine e controllo avanzato.
L’illuminazione delle facciate può essere immaginata in molti modi diversi, ed è spesso integrata nelle trame architettoniche sin dalla fase concettuale. L’illuminazione artificiale può mettere in evidenza pilastri ed ornamenti degli edifici classici, diffondere colori dinamici su superfici solide senza texture o creare pattern multimediali per irradiare la luce attraverso strutture perforate. Inoltre, l’illuminazione può trasformare un’area inizialmente pensata per uno scopo funzionale, in un luogo versatile dove l’intrattenimento aggiunge valore. Come per l’illuminazione naturale che trasforma l’architettura durante il giorno, le distanze, il posizionamento e la proiezione giocano un ruolo importante durante la progettazione.
Le fixture a LED ad angolo stretto e a lunga gittata (come la serie i), chiamati anche proiettori ad alto impatto, offrono un angolo del fascio nativo ottimizzato per la massima emissione di lux a lunghe distanze. Ciò li rende adatti per illuminare la parte superiore delle facciate, generando accenti su strutture alte come colonne e sezioni sporgenti o enfatizzando aree difficili da raggiungere. In generale, i fasci stretti sono davvero utili per evidenziare le divisioni verticali o per fornire una grande quantità di luce in una parte specifica dell’edificio.

SGM i-5 Tower in Pittsburgh (US)
Gli apparecchi a LED ad angolo medio e a media gittata (come la serie P), detti anche wall-washer, sono utili per coprire aree più ampie. Sono generalmente utilizzati per creare uniformità su ampie aree orizzontali, poiché facilitano la miscelazione dei colori. L’utilizzo di obiettivi ad angolo medio è utile quando si aumenta l’offset dell’apparecchio di illuminazione rispetto alla facciata. In quelle superfici in cui l’illuminazione uniforme è fondamentale, l’uso di proiettori ad angolo medio può ridurre significativamente il numero di unità, fornendo allo stesso tempo una copertura uniforme. Questi apparecchi normalmente sono disponibili con diverse opzioni di lenti, quindi possono funzionare come strumenti versatili quando posizionati su strutture, tetti o direttamente a ridosso dell’edificio. I proiettori a media gittata sono progettati otticamente per ampliare la larghezza del fascio a distanza.

P-6 di SGM
Gli apparecchi di illuminazione a LED grandangolari e a focale corta (come la serie Q) sono progettati specificamente per l’illuminazione flood a distanza ravvicinata; il loro angolo di emissione nativo è ottimizzato per la massima emissione di lumen. I proiettori grandangolari sono utili per evidenziare le trame, per illuminare la base di una struttura da una distanza ridotta e altro ancora. Sono utili come uplight a terra, soprattutto per ampie superfici e transizioni a basso contrasto. Questi apparecchi sono perfetti per diffondere la luce su grandi superfici, sottolineando l’essenza tridimensionale delle facciate. È la soluzione perfetta per un’illuminazione sottile con transizioni di colore uniformi.

SGM Q-7 Building at Danish Technical University (DK)
Gli apparecchi a LED per pixel mapping e visione diretta (come il sistema VPL) sono strumenti utili nell’architettura multimediale per sprigionare la propria creatività in un ambiente dinamico basato su pattern. Questi apparecchi a LED possono essere utilizzati come una potente soluzione per facciate trasparenti, semi-trasarenti o perforate, dove l’illuminazione consente di ottenere lunghe ombre e generare riflessi.

SGM VPL The Golden Gate in Gellerup (DK)
Oltre a fornire prestazioni cromatiche uniformi ed una estrema affidabilità su tutta la gamma, SGM offre anche un ampio portfolio di soluzioni in termini di distribuzione della luce, output e fattore di forma. Specificare un pacchetto di apparecchi SGM consente di ottimizzare i livelli di illuminazione per un uso sostenibile, semplifica il setu e riduce notevolmente o elimina completamente la necessità di manutenzione.
Info: SGM