Iyuno, leader globale che offre soluzioni end-to-end per film, televisione e giochi, ha ampliato la sua presenza in Germania con una nuova struttura di doppiaggio a Berlino. Questo studio innovativo, che unisce tecnologia, acustica e creatività, offre un’esperienza audio grazie ai monitor Genelec.
La nuova struttura di Moabit, che copre 2.041 metri quadrati e comprende 25 stanze, è stata progettata per supportare contenuti teatrali, televisivi e streaming. Grazie alla collaborazione con l’acustico Andy Munro e il team di Studio Sound Service, l’impianto integra tecnologia avanzata e flussi di lavoro creativi per garantire una continuità nel processo di doppiaggio in tutta la rete globale di Iyuno. “La possibilità di operare in modo intercambiabile è fondamentale per noi”, afferma Dr. Mark Specht, Direttore Generale di Iyuno Germania. “Un talent può registrare in una location e il progetto può proseguire senza soluzione di continuità in un’altra, e i sistemi Genelec ci permettono di mantenere questa coerenza.”
Le stanze di ADR (Automated Dialogue Replacement) sono dotate di monitor Genelec 8340A e 8341A per il canale centrale, mentre le stanze di mixaggio Dolby Atmos utilizzano una configurazione 7.1.4 con monitor 8361A per LCR, 8340A per i canali surround e overhead, e il subwoofer 7380A per un controllo preciso delle basse frequenze.
“Abbiamo scelto Genelec per questo progetto come parte del piano di coerenza iniziato anni fa, soprattutto dopo il successo di progetti a Parigi e Los Angeles”, afferma Daniele Turchetta, VP delle Tecnologie Globali di Doppiaggio di Iyuno. “Nel nostro inventario ora ci sono oltre 750 monitor Genelec!”
Un altro elemento innovativo è stato l’uso del software GLM, che ha permesso la calibrazione completa di ogni stanza. “GLM fornisce un valore aggiunto semplificando le attività di calibrazione e offrendo report di qualità delle stanze”, aggiunge Turchetta. “Investiamo molto nella progettazione acustica e, grazie alla calibrazione fine, otteniamo le migliori performance.”
La collaborazione tra Iyuno e Studio Sound Service è stata determinante. Dal 2019, Studio Sound Service, guidata da Donato Masci, ha lavorato con Munro su diverse strutture Iyuno a livello mondiale. Per il progetto Moabit, il team ha ottimizzato i flussi di lavoro, progettato configurazioni Dolby Atmos e implementato un sistema di trattamento acustico avanzato.
Masci evidenzia i risultati ottenuti: “La struttura offre una gamma completa di spazi, dai suite di editing alle stanze di monitoraggio ADR e ambienti di mixaggio Dolby Atmos, dove i monitor Genelec sono diventati lo standard de facto. Il controllo delle basse frequenze è eccezionale, garantendo una definizione sonora unica, fondamentale per il monitoraggio accurato di ogni tipo di contenuto.”
Info: prase.it