Federprivacy ha organizzato anche quest’anno il corso “Master Privacy Officer & Consulente della Privacy”, già accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con i crediti per gli avvocati fin dal 2013, e riconosciuto dal TÜV Examination Institute ai fini della certificazione della figura professionale.
Secondo Federprivacy la Certificazione TÜV di Privacy Officer è uno strumento riconosciuto dal mercato delle professioni per comprovare l’effettivo possesso delle competenze. Il corso conta già 1.000 partecipanti all’attivo con il riconoscimento di TÜV Italia ai fini della formazione specifica prevista dallo schema per sostenere agli esami con lo stesso organismo di certificazione tedesco.
Il percorso è composto da tre moduli e può essere frequentato tutto in una settimana o anche in periodi diversi e in ordine diverso da quello suggerito dal calendario. Al completamento delle sei giornate complessive, e con superamento delle tre rispettive verifiche di apprendimento, il partecipante soddisfa il requisito previsto dallo schema di certificazione per sostenere l’esame di certificazione come “Privacy Officer e Consulente della Privacy” (TÜV/CDP) basata sulla Norma ISO 17024 con TÜV Examination Institute.
La prima edizione del corso nel 2016 si svolgerà a Milano dal 14 al 18 marzo 2016. A seguire Torino dal 6 all’11 giugno e Roma dal 20 al 25 giugno.
Info: Federprivacy