Fino a 25000 lumen, soluzioni flessibili di proiezione dallo stand Epson a ISE 2017

Arrivati qui ad Amsterdam, a ISE 2017, ci siamo lasciati coinvolgere dalle novità Epson che ci sono state presentate da Carla Conca, Sales Manager Visual Instruments di Epson Italia.

Tra videoproiettori da installazione e per l’ufficio in esposizione, presso lo stand H90, padiglione 1, abbiamo nuovamente avuto l’occasione di vedere da vicino l’EB-L25000U, dopo l’evento Epson Innovation Hub tenutosi nello scorso autunno, in tutta la sua potenza. Di questo proiettore abbiamo parlato in questa pagina, e appunto nell’articolo sull’Epson Innovation Hub, ma tratteremo nuovamente l’argomento subito dopo la conclusione di ISE 2017.Abbiamo inoltre avuto modo di vedere il modello EB-696Ui, oltre ai proiettori delle serie EB-L1000, EB-5500, EB-2000, EB-1700 ed EB-1460Ui.

Presso lo stand, i visitatori hanno potuto assistere a una dimostrazione coinvolgente di Projection Mapping e confrontare i videoproiettori Epson con i prodotti della concorrenza, nonché scoprire i nuovi smartglass Moverio BT-350. La gamma cui appartiene il videoproiettore EB-696Ui, una serie pensata per il settore education, include altri 10 modelli: EB-695Wi, EB-685Wi, EB-680Wi, EB-675Wi, EB-685W, EB-685WS, EB-675W, EB-680, EB-680S ed EB-670. Tutti i videoproiettori sono progettati con tecnologia 3LCD per immagini chiare e brillanti fino a 100 pollici di dimensioni con un rapporto di contrasto fino a 16.000:1 e sono dotati di tre ingressi HDMI per consentire agli insegnanti di collegare facilmente i dispositivi come PC, lettori DVD e document camera. Molti modelli hanno inoltre incluso il software Smart Notebook.

Progettati per le PMI e per le aziende, i modelli EB-1795F ed EB-2265U sono progettati per garantire presentazioni efficaci e di alta qualità Full HD su schermi di grandi dimensioni. Offrono anche funzionalità di presentazione intelligenti e interattive, quali la funzione di riconoscimento dei movimenti e lo Screen Mirroring.La serie EB-5000 include i modelli EB-5530U (WUXGA), EB-5520W (WXGA) ed EB-5510 (XGA), i quali offrono un’ampia scelta di funzioni per soddisfare le esigenze degli utilizzatori.

Tutti e tre i modelli della serie EB-5000 offrono luminosità di 5.500 lumen, per proiettare immagini nitide e ben definite con colori brillanti in qualsiasi condizione di illuminazione. Le numerose opzioni di connettività, tra cui Miracast e HDBaseT, oltre a due connessioni HDMI, consentono un’integrazione perfetta in qualsiasi ambiente, sia che si tratti di una sala riunioni sia di un’aula scolastica. Si caratterizzano per i bassi costi totali di gestione, possibili non solo grazie al prezzo di acquisto iniziale ridotto ma anche all’elevata convenienza delle lampade di ricambio. Il nuovo e intuitivo videoproiettore interattivo Epson, EB-1460Ui, favorisce la condivisione e l’integrazione aziendale avanzata nelle sale riunioni, per supportare le esigenze lavorative moderne. Grazie a Wi-Fi, lavoro in remoto e riunioni Skype su schermi Full HD fino a 100 pollici, questa soluzione Epson, leader in questo settore di mercato, semplifica più che mai la collaborazione tra colleghi, sia nella stessa stanza sia dall’altra parte del mondo.

EB-L1755U

Gli otto nuovi modelli della gamma sono EB-L1755U, EB-L1750U, EB-L1715S, EB-L1710S, EB-L1555U, EB-L1550U, EB-L1515S e EB-L1510S. Offrono luminosità a 15.000 o 12.000 lumen, più risoluzione WUXGA o SXGA+, quest’ultima è una novità per i videoproiettori da installazione Epson, e la possibilità di scegliere tra alloggiamento di colore bianco o nero. Tutti i modelli si caratterizzano per l’ampia scelta di funzioni tipica dei modelli di questa gamma, come opzioni di connessione eccezionali, elevato rapporto di contrasto reale, versatilità di installazione a 360° e proiezione da qualsiasi angolazione. Alcuni modelli sono anche dotati della tecnologia 4K Enhancement, per immagini estremamente nitide. Inoltre, sono compatibili con l’ampia selezione di lenti Epson, che oggi include anche una nuova proposta con ottica ultra-corta.

Info: Epson

Vai alla barra degli strumenti