Abbiamo intervistato Carla Conca, Sales Manager Visual Instruments presso Epson Italia, con la quale abbiamo avuto l’opportunità di capire in che direzione sta andando l’azienda.
Uno sguardo al futuro dall’azienda, con i piedi ben saldi nel presente. Non è facile – o possibile – sintetizzare in un solo articolo le strategie e le direzioni di un’azienda dalla lunghissima storia e dall’esteso ventaglio di soluzioni e prodotti, né è possibile ricondurle unicamente ai settori della videoproiezione e realtà aumentata degli Smartglasses Moverio di cui parleremo in questa occasione.
Non è nemmeno la prima volta che abbiamo occasione di parlare dei videoproiettori Epson e dei Moverio, ma riteniamo comunque interessante approfondire le nuove opportunità e prospettive di mercato e le più recenti soluzioni visuali di Epson insieme a Carla Conca, interlocutore di riferimento per l’Italia dell’azienda nipponica e dalla considerevole competenza professionale e conoscenza dei mercati cui IntegrationMag fa riferimento.
Dando per assodati e universalmente riconosciuti i settori in cui l’azienda si è consolidata come key player leader per i videoproiettori nei mercati corporate, education, installazioni fisse, home cinema, ci concentreremo maggiormente sui segmenti di mercato come il rental, grandi installazioni, grandi eventi e proiezioni architetturali in videomapping, in cui Epson si sta imponendo in maniera molto incisiva anche grazie alle recenti introduzioni di prodotti ad alta e altissima luminosità.
Il prodotto cui facciamo principalmente riferimento è l’EB-L25000U, presentato ad ISE 2017 e che abbiamo visto in anteprima all’Epson Innovation Hub a ottobre 2016, il videoproiettore 3LCD da 25.000 lumen laser più potente della sconfinata gamma di proiettori Epson.Il prodotto combina la tecnologia 3LCD insieme alla tecnologia 4K Enhancement e ottiche progettate per il 4K, caratteristiche che, insieme alla tecnologia laser, fanno dell’EB-L25000U una soluzione di videoproiezione massimamente flessibile, installabile liberamente sui propri assi orizzontali e verticali, e dalla qualità e definizione delle immagini straordinarie. Un proiettore, per ingegnerizzazione e caratteristiche, ideale per grandi installazioni, eventi live, videomapping su aree o superfici di grandi dimensioni.

EB-L25000U
IntegrationMag: Quali sono le applicazioni a cui ha pensato Epson per questo tipo di proiettori ad alta luminosità?
Carla Conca: L’EB-L25000U, con i suoi 25.000 lumen, non è altro che il capostipite di una generazione di proiettori per installazioni professionali. Il suo mercato principale è il rental e i service, per installazioni che necessitano di schermi molto grandi e molto luminosi, come le grandi produzioni live e il videomapping.
Se infatti è difficile che un’azienda abbia necessità di tanta luminosità, per le applicazioni corporate è stata creata appositamente la serie di videoproiettori laser, la EB-L1000, con luminosità fino a 12.000 lumen; la soluzione ottimale, in termini di prestazioni, potenza luminosa e funzionalità, per sale riunioni di grandi dimensioni, conference, aule magne o altri spazi corporate in cui la potenza luminosa è un fattore centrale.
Il rental però non richiede solo proiettori al altissima luminosità tipici delle tournée o dei grandi videomapping architetturali. Questa serie, infatti, si caratterizza con due tipologie di finiture, i videoproiettori bianchi per le applicazioni aziendali e quelli neri per il mercato rental.

EB-L1000 Serie
La serie di videoproiettori EB-L1000 può proiettare più a lungo immagini di alta qualità grazie alla ruota al fosforo che è stata messa a punto da Epson. Questa è realizzata in materiale inorganico che, a differenza dei materiali organici, hanno caratteristiche che permettono una maggiore resistenza alla luce e al calore. Per questo le immagini sono più luminose e nitide, per non parlare della loro proiezione per lunghi periodi di tempo. Oltre a 30.000 ore di funzionamento senza interventi di manutenzione, grazie alla tecnologia laser. La risoluzione per tutti prodotti della serie è il WUXGA. La luminosità parte da 6000, con l’EBL1100U, per arrivare fino ai predetti 12000 lumen con l’EB-L1500U/L1505U. Tutti i prodotti posseggono il 4K Enhancement e hanno un potente shift lens motorizzato ad ampio raggio che li rende adatti a qualsiasi tipo di proiezione, anche molto vicino alla superfice di proiezione.