NEC Display Solutions Europe presenta due nuovi modelli: il monitor da 27” MDview272 ed il modello MD302C4 da 30”, che incorporano alcune tra le caratteristiche più innovative nella tecnologia display per la refertazione medica ed il clinical review professionali.
L’MDview272 unisce la tecnologia più avanzata con la conformità “out off the box” agli standard industriali ed una serie di miglioramenti sul fronte della produttività e dell’eco-sostenibilità. L’utilizzo di un pannello di tipo AH-IPS (Advanced High Performance In Plan Switching) garantisce un’eccezionale qualità dell’immagine ed un’incredibile risoluzione nativa di 3.7 Megapixel (2560×1440).
“Sia che si tratti di una refertazione radiologica o di applicazioni HIS (Hospital Information System), l’imperativo è avere a disposizione ciò che di meglio esista sul mercato” spiega Antonio Zulianello General Manager Italy & Southeast Mediterranean di NEC Display Solutions. “L’accuratezza del colore, la stabilità dell’immagine, la conformità agli standard, la facilità di utilizzo e di manutenzione, concorrono nel fare di questo display la più sofisticata soluzione nel campo della refertazione medica. L’MDview272 soddisfa i più avanzati requisiti qualitativi per la riproduzione di immagini derivanti da tomografie computerizzate, risonanze magnetiche, medicina nucleare/PET e cardiologia così come referti PACS”.
Questo display integra nel firmware funzionalità uniche non disponibili in monitor desktop standard. Queste aiutano ad ottimizzare la qualità dell’immagine oltre alle funzioni di navigazione di un PACS quale estensione di un portfolio di soluzioni dedicate a tutto l’ospedale
La produttività è ulteriormente migliorata grazie alla regolazione in altezza del monitor e ad altre caratteristiche come l’hub USB programmabile, la funzione picture-by-picture ed un’ampia connettività, che comprende DisplayPort e Mini-DisplayPort. Fattore cruciale per la consultazione clinica ed il clinical review, l’MDview272 esce di fabbrica con la curva DICOM già memorizzata e conforme agli standard di colore e di grigio per essere subito pronto all’uso. Il Controllo dell’Uniformità Digitale e la Correzione dell’Invecchiamento della Retro-illuminazione garantiscono assoluto controllo del punto di bianco e stabilità delle immagini nel tempo. Il software GammaCompMD QA client, fornito a corredo, consente di eseguire la manutenzione, calibrazione ed i test di costanza in maniera estremamente semplice, rendendo il display sempre conforme ai requisiti richiesti in tutto il periodo di utilizzo. Progettato per il clinical review o diagnostica secondaria PACS, l’MDview272 è indicato per il clinical review e non è indicato per la diagnosi di immagini diagnostiche, non essendo un dispositivo medico ai sensi dell’MDD 93/42/EC.
Il modello MD302C4 grazie al suo pannello IPS a Advanced High Performance, garantisce una precisa riproduzione dei colori, ampi angoli di visualizzazione, controllo dell’uniformità di calibrazione pre-impostata per una diagnosi primaria di immagini medicali ancora più accurata. Anch’esso progettato per rispondere alle richieste crescenti dei professionisti del settore medicale nella visualizzazione delle immagini mediche e PACS, questo modello da 4 MP offre calibrazione DICOM e uniformità eccellenti. Le possibilità di connessione sono ampie (DisplayPort, Mini-DisplayPort, DVI-D e HDMI) mentre la funzione picture-in-picture permette la visualizzazione simultanea di due immagini offrendo un’alternativa validissima a ciò che finora poteva essere ottenuto solo attraverso un’ingombrante soluzione a doppio schermo da 2 MP. Questo display widescreen da 30” utilizza la più avanzata tecnologia a retro-illuminazione con pannello GB-R LED, che garantisce colori ancora più fedeli. Inoltre, un sensore frontale integrato a tre colori monitora le condizioni ambientali in maniera costante e regola la luminosità in maniera da mantenere la calibrazione di fabbrica DICOM GSDF.
“Il display per la diagnostica MD302C4 è il primo modello della serie medicale NEC ad includere la retroilluminazione GB-R LED che riduce i consumi e migliora la qualità dell’immagine” spiega Antonio Zulianello General Manager Italy & Southeast Mediterranean di NEC Display Solutions. “Il sensore frontale integrato stabilizza la luminosità del display e permette la calibrazione DICOM a livello locale e remoto. Questo display rappresenta uno straordinario strumento per i professionisti del settore in grado di aumentare i livelli di produttività e performance”.
Il monitor MD302C4 include la calibrazione DICOM della scala di grigio ed un sensore di rilevazione di presenza, che permetta di risparmiare energia e aumentare la durata di vita del prodotto. E’ prevista anche la funzione Quick QA che permette di controllare la conformità DICOM anche in assenza di computer. Lo stand può essere regolato in 4 modi diversi per altezza e inclinazione. Inoltre, l’MD302C4 offre un rapporto di contrasto 1000:1, risoluzione nativa 2560 x 1600 e luminosità calibrata di 180 cd/m2. La sua LUT a 4-bit fornisce 1.024 livelli di grigio da una palette di 4.096 sfumature. Il display risponde ai requisiti delle strutture mediche che richiedono la visualizzazione di immagini fedeli e precise attraverso lo standard PACS (Picture Archiving and Communication System).