DSS 2020 | Digital Experiences nell’epoca post-pandemia

Il Digital Signage Summit, la conferenza annuale leader in Europa dedicata al digital signage e DooH, si svolgerà quest’anno in modalità totalmente virtuale con il titolo “DSS 2020 – The Show”, dal 29 al 30 luglio.

Presentata dal vivo da uno showroom ibrido/studio televisivo, la conferenza online di due giorni promette un mix di approfondimenti sulle ultime tendenze del digital signage, sulle migliori pratiche del settore e sulle innovazioni che riflettono la nuova realtà emergente post-pandemia. Per la prima volta l’evento sarà completamente gratuito.

Il tema della conferenza sarà “Digital Experiences for the New Normal: sfide e opportunità per gli spazi commerciali, aziendali e pubblici“. L’evento sarà presieduto dall’esperto di digital signage Florian Rotberg, Managing Director of event co-organiser invidis consulting. Nel programma ci sono più di 40 esperti di digital signage del mondo della vendita al dettaglio, del marketing, dell’integrazione dei sistemi, dell’analisi, della produzione e dell’architettura.

La conferenza di due giorni coprirà l’intera gamma di argomenti per l’industria del digital signage e per gli utenti delle soluzioni digitali instore, in ufficio e negli spazi pubblici. I preparativi per questa nuova versione della conferenza sono entrati in pieno vigore nelle ultime settimane e il team DSS presenterà rapporti e interviste da tutta Europa.

Il formato della conferenza (un programma di quattro ore in entrambi i giorni) è stato adattato per renderlo il più partecipato possibile. Il calendario delle sessioni è infatti adatto al pubblico internazionale, sia in EMEA, APAC o nelle Americhe. Il primo giorno è programmato nel pomeriggio (CET) per consentire al pubblico americano di partecipare, mentre il secondo giorno inizia la mattina per rendere conveniente la partecipazione dei delegati dell’APAC.

Gli argomenti delle giornate saranno i seguenti:

  • Un aggiornamento sulle prospettive del mercato del digital signage con gli ultimi dati sulle vendite
  • Le sfide operative della riapertura post-COVID-19
  • Esplorare argomenti chiave come il LED e il futuro della tecnologia touch
  • Uno sguardo alle innovazioni del green signage e dello shopping dal vivo
  • Esempi di best practice dei rivenditori tra cui Mercedes e Zara
  • nsights da Barcellona come parte dell’invidisXworld tour

I punti salienti del programma includono:

  • Un rapporto esclusivo in loco di invidis con Alberto Cáceres, CEO di Trison, che esaminerà le innovazioni tecnologiche con apporto di vantaggi commerciali al principale rivenditore Zara. Parte di Inditex, il più grande rivenditore di abbigliamento al mondo e un punto di riferimento nella digitalizzazione da oltre 20 anni, Zara è stato il primo rivenditore a introdurre la codifica delle fonti RFID. Questa sessione illustrerà perché Invidis considera Inditex il gold standard per la digitalizzazione.
  • Una panel sull’architettura digitale con Michael Luck Schneider, Director Media Architecture at global design and architecture firm, Gensler; Sebastian Kemmler, head of Kemmler, a creative agency specialising in fashion, design and contemporary lifestyle; insieme a Stewart Caddick, Managing Director and founder of a group of retail services companies in Dubai che include la consulenza al dettaglio RCD e società di integrazione digitale Connectiv.

Per iscriversi è possibile collegarsi a questa pagina.

Info: DSS Europe 2020Integrated System EuropeAVIXACEDIA

Vai alla barra degli strumenti