Il nuovo dispositivo IP DoorBird A1121 è un innovativo sistema stand alone per il controllo accessi, disponibile da subito in tutto il mondo. La comunicazione tramite WiFi consente l’accesso sicuro a ingressi secondari, garage e ambienti di servizio tramite codice PIN o transponder RFID.
Con il dispositivo DoorBird A1121, Bird Home Automation, produttore di sistemi di videocitofonia IP con sede a Berlino, segna ancora una volta un passo importante nell’ambito della comunicazione intelligente. Il nuovo dispositivo di controllo accessi con tastiera e funzione RFID è particolarmente adatto ai luoghi privi di videocitofono, in quanto consente l’accesso ad aree non sorvegliate come ad esempio garage, porte secondarie, ripostigli per biciclette, depositi e ambienti di servizio.
In funzione dell’ambiente circostante, i clienti possono scegliere tra diverse opzioni relative al pannello frontale. Oltre alla versione in acciaio inox spazzolato, sono disponibili altri rivestimenti e colori, tra cui il simil bronzo e il simil titanio, nonché i colori DB 703 ematite e RAL 7016 grigio antracite. Grazie all’involucro esterno resistente alle intemperie, è possibile montare il dispositivo a parete o ad incasso, in spazi interni o all’esterno. All’occorrenza la soluzione stand alone è integrabile in un impianto di domotica o sistema di allarme preesistente.
Il dispositivo di controllo dell’accesso multifunzione A1121 è dotato di due relè che permettono di comandare due porte o portoni e di attivare accessi HTTP(S). Il controllo dell’accesso avviene digitando codici PIN sulla tastiera retro illuminata o tramite il lettore RFID multifrequenza via transponder RFID. Per ciascun codice PIN e transponder RFID è possibile definire diversi orari e operazioni, per concedere specifici diritti di accesso alle persone autorizzate. Il sensore anti-manomissione integrato è in grado di rilevare l’eventuale manipolazione del dispositivo e invia una notifica push all’amministratore. Tutte le funzioni sono configurabili a distanza attraverso l’app gratuita DoorBird o con il tool di gestione basato sul web.
Info: www.doorbird.com