BenQ sceglie di installare dei sensori per misurare la qualità dell’aria nei suoi Display Interattivi di ultima generazione. Questo perchè, con il parziale rientro in aula in regime di Covid-19, molte scuole e università stanno affrontando la delicata tematica della sicurezza nelle classi fisiche. Come dichiarato dall’OMS, le stanze chiuse e con scarse possibilità di ventilazione corrono un rischio elevato.
“I nostri display interattivi sono dotati di funzionalità che aiutano gli studenti ad apprendere in un ambiente sano e sicuro” afferma Steve Chu, Presidente di BenQ Europe. “Da sempre aiutiamo le Scuole a rimodellare le tecnologie didattiche, offrendo tool interattivi sicuri e semplici da utilizzare. Strumenti smart come i sensori per la qualità dell’aria, integrati nei display interattivi, creano consapevolezza in ogni momento della giornata e aiutano i singoli a salvaguardare la sicurezza di tutti. Questo è il motivo per cui enfatizziamo da sempre l’importanza della sicurezza nei nostri prodotti, non solo durante questa “nuova normalità”, ma già dal 2012, quando abbiamo introdotto le tecnologie ClassroomCare“.
I sensori di qualità dell’aria dei display interattivi BenQ misurano non solo la temperatura e l’umidità della stanza, ma anche la concentrazione di CO2 e le particelle atmosferiche PM2,5 e PM10, potenzialmente dannose per studenti e insegnanti. Un pratico widget sullo schermo aiuta gli insegnanti a tenere d’occhio i valori misurati nella stanza, in modo da intervenire quando necessario.
Un’altra importante tecnologia integrata nei display BenQ è la soluzione Eye-Care, per il benessere oculare. Si attiva quando la situazione lo richiede, garantendo la più bassa emissione di luce blu e un’esperienza visiva anti sfarfallio. Inoltre, gli schermi sono dotati di un rivestimento a base di nano-ioni d’argento che uccide i batteri al contatto, prevenendo la diffusione di possibili infezioni.
I display interattivi di BenQ sostituiscono le lavagne tradizionali, creando nuovi scenari, più interattivi e coinvolgenti. Grazie alla soluzione multipiattaforma EZWrite, gli studenti possono salvare i file nel loro archivio cloud personale – anche da casa – per poi accedervi comodamente in classe dal display interattivo BenQ. Non solo, EZWrite consente agli insegnanti di acquisire screenshot di qualsiasi porzione dello schermo del display, inclusi i contenuti di app, siti web e video da qualsiasi fonte. Possono poi importare questi contenuti in una nuova pagina, per incentivare e facilitare ulteriori discussioni.
A completare la ricca offerta dei display interattivi BenQ si aggiunge X-Sign Broadcast, una versione contemporanea dei più tradizionali sistemi di messaggistica istantanea. Con X-Sign Broadcast l’amministrazione scolastica può trasmettere messaggi, inclusi avvisi di emergenza e contenuti multimediali, a tutti i display della scuola, ad un gruppo selezionato o persino a un singolo display.
Info: BenQ