DAB protegge gli Ori antichi della Romania a Roma

Dal 16 dicembre al 3 aprile c.a., presso il Museo dei Mercati Traianei, si tiene un evento di eccezionale rilievo culturale mai visto prima in Italia.
La mostra di inestimabile valore storico, ben 140 oggetti provenienti in gran parte dal Tesoro Nazionale conservato a Bucarest, è frutto di una collaborazione tra il Comune di Roma ed il Museo Nazionale di Storia di Bucarest per condividere valori fondamentali della sua storia quando diviene parte integrante dell’Impero romano.

 

Per la  protezione dell’importante esposizione DAB Sistemi Integrati, azienda leader del Gruppo DAB – Polo Tecnologico Sicurezza www.gruppodab.it, è stata chiamata a realizzare un innovativo e complesso sistema integrato di sicurezza.

Per la prima volta a Roma, è stata portata una parte consistente degli ori antichi della Romania risalenti al XVII° sec. a.c.. Tra queste testimonianze dall’enorme valore storico e culturale spiccano oggetti aurei prodotti dai Daci, noti per essere stati conquistati dai Romani guidati dall’imperatore Traiano all’inizio del II secolo d.C..

La mostra “Ori antichi della Romania. Prima e dopo Traiano”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Romania, ha aperto le porte al pubblico grazie all’eccellente organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

La messa in sicurezza della mostra ha previsto l’attivazione di sofisticati sistemi di videosorveglianza, Motion Detector per l’antintrusione, copertura delle sale con volumetrici, sensoristica avanzata per i locali di conservazione, sistemi antiscasso e audiofonici sofisticati per le vetrine. Il sistema di sicurezza prevede, inoltre, una centralizzazione con sistemi wireless ad una moderna Centrale Operativa attiva h24 per il monitoraggio e il controllo degli allarmi e delle attività di esposizione.

La completezza della soluzione integrata di sicurezza, l’attività di un’esperta guardiania privata e la delicata realizzazione degli impianti rendono l’intervento di DAB di grande valore e prestigio.

info: www.dabsi.it

Vai alla barra degli strumenti