Quando si parla di videobar e videocomunicazione la scelta di un prodotto è spesso il risultato di valutazioni tecniche ma anche soggettive: performance e qualità desiderata, acustica della sala e tipo di applicazione sono solo alcuni dei fattori determinanti.
Da sempre, Satnet valuta ed effettua test approfonditi sui prodotti presenti all’interno del proprio catalogo, definendone limiti e vantaggi per garantire sempre ai vari partner un’elevata qualità delle integrazioni realizzate con i brand distribuiti.
PIÙ CONSAPEVOLEZZA = MENO PROBLEMI
Satnet ha realizzato una attenta valutazione su 4 Videobar professionali, perfette per piccole e medie sale riunioni, huddle rooms e uffici presidenziali. Tutte le Videobar hanno alcuni requisiti minimi che riteniamo fondamentali per ottenere un risultato di alta qualità:
- Video 4K 30fps
- Connessione USB 3.0
- Cancellazione dell’eco e riduzione del rumore ambientale
- Ampio angolo di visione (fino a 120°)
- Driver Plug&Play per Windows e MAC
Altre caratteristiche essenziali sono il range di pick-up dei microfoni integrati, la potenza della diffusione audio e le funzionalità extra, come l’auto-framing (o group framing), diventati ormai un must.
In particolare, il valore conservativo indicato per il range di pick-up microfonico è frutto di test ed esperienza: è fondamentale che tutti i partecipanti possano partecipare al dialogo naturalmente, indipendentemente dal tono o dal volume di voce, ottenendo comunque una ripresa audio cristallina.
Nella tabella sottostante, troverete oltre alla distanza ottimale di utilizzo, le principali differenze e funzionalità extra:
Halo VX10 e OneTouch AF sono perfette per piccole sale, perché il loro pick-up microfonico è modesto, così come la potenza degli speaker integrati. La seconda vanta, rispetto alla prima, prestazioni leggermente superiori.
Versa Mediabar è un’ottima soluzione per sale di medie dimensioni: pick-up microfonico soddisfacente e una potenza di diffusione degna di una soundbar di alto livello.
Apollo VX20 ha invece un paio di marce in più: non è una semplice videobar ma un vero e proprio hub multimediale che gestisce anche il video, mettendo a disposizione ingresso e uscita HDMI oltre alla presentazione wireless integrata. Anche il pick-up microfonico è migliore: grazie ai microfoni aggiuntivi opzionali, la copertura può essere estesa, a servizio di un maggior numero di partecipanti.
Info: www.satnet.it