CITY GREEN LIGHT illumina lo Stadio Fanuzzi di Brindisi

Il restyling dell’impianto di illuminazione dello Stadio Franco Fanuzzi di Brindisi rientra in un progetto più ampio voluto dall’amministrazione comunale della città, per intervenire sia sulla sicurezza, sia sull’esperienza di fruizione della struttura, modernizzandola e adeguandola ai più alti standard competitivi. Dopo soli 8 mesi di lavori, tutti i punti di luce sono stati sostituiti con sorgenti LED, in grado di illuminare meglio (i valori di illuminamento medio sono più che duplicati), senza aumentare il dispendio energetico, e garantendo le condizioni ottimali per le riprese televisive grazie all’uniformità orizzontale e verticale.


Oltre alla sostituzione di 43 punti luce obsoleti con nuove sorgenti a LED, l’intervento realizzato da City Green Light ha portato all’installazione di 6 nuove torri faro con 24 proiettori specificamente progettati per l’illuminazione dei campi da gioco negli impianti sportivi e polifunzionali. Si tratta, infatti, di dispositivi che migliorano sia l’esperienza degli atleti in campo, sia quella degli spettatori dal vivo e da casa.

“Per City Green Light, il progetto di restyling dello Stadio Franco Fanuzzi di Brindisi rappresenta un ulteriore conferma di come gli impianti sportivi possano essere oggetto di importanti attività di efficientamento energetico e miglioramento del comfort visivo: i fruitori della struttura hanno ora a disposizione un impianto da utilizzare per eventi sportivi, e non solo, innovativo ed altamente tecnologico. L’ intervento, che ha consentito di utilizzare dispositivi smart all’avanguardia, si inserisce perfettamente nel nostro impegno per la sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione, temi per noi di fondamentale importanza. Siamo certi che il lavoro eseguito contribuirà a far diventare lo stadio un simbolo di avanguardia per tutta la città di Brindisi”. Dichiara Christian Valerio, Business Unit Director Southern Italy di City Green Light.

“Siamo fieri di aver contribuito al restyling illuminotecnico di un polo sportivo importante come lo Stadio Franco Fanuzzi di Brindisi grazie all’installazione di un’illuminazione LED indoor e outdoor all’avanguardia. Questo progetto, infatti, non solo risponde alla necessità di renderlo idoneo ad ospitare le più importanti competizioni sportive, tra cui la prossima stagione calcistica 24-‘25 del Brindisi FC, ma anche di posizionarlo come un luogo polifunzionale dalla grande attrattività per residenti e turisti. Questa collaborazione si inserisce nel più ampio portfolio che Signify già vanta in Italia, oltre che nel mondo, con sempre il medesimo, ma ambizioso obiettivo: supportare i clienti con l’offerta di soluzioni modulabili sulla base delle loro esigenze e delle diverse occasioni d’utilizzo dei loro impianti” ha dichiarato Andrea Bernardini, Commercial Leader settore Public di Signify Italia.

“La sfida maggiore è stata non solo adeguare dal punto impiantistico e illuminotecnico uno stadio importante come il Fanuzzi, ma rendere possibile il suo utilizzo e funzionamento, secondo i livelli normativi più severi, anche durante i lavori. Interventi che hanno interessato tutte le infrastrutture sia interrate, sia esterne. Il gruppo di lavoro ha permesso di svolgere la maggior parte partite in notturna in completa funzionalità e nella massima sicurezza. L’intervento svolto garantisce la piena funzionalità di tutti gli impianti anche in assenza di energia dalla rete pubblica attraverso l’installazione di tecnologie che ne permettono l’autonomia prolungata”. Commenta Paolo Carlini, Perito industriale di Stea Progetto.

Info: citygreenlight.com

Vai alla barra degli strumenti