Audioeffetti al MIR 2018 era presente sia nel padiglione dedicato all’esposizione delle soluzioni tecnologiche, sia nello spazio dedicato ai palchi con le esibizioni live. Appunto per questo, l’azienda ha pensato bene di collegare le due “divisioni” con un video streaming del live.
Dal palco dell’esibizione live di Audioeffetti sono stati utilizzati gli switcher ATEM Television Studio Pro 4K e i covertitori Teranex Mini – IP Video 12G di Blackmagic Design, messi in funzione proprio per la trasmissione streaming del live show della band che si esibiva sul palco.
Dall’altra parte, quindi, i visitatori dello stand si potevano godere gli show in diretta streaming direttamente dai videowall installati ad hoc, formati dai pannelli a LED Magic Stage di Yes Tech, o dai monitor ST860K da ben 86″ e risoluzione in 4K di BenQ. Una grande trovata dell’azienda per far conoscere concretamente le potenzialità dei prodotti in esposizione.
Per il mondo dei system integrators le soluzioni proposte erano davvero molte, a partire dal grande VideoWall sul retro dello stand, sistemato in una creativa configurazione di pannelli LED Magic Stage, prodotti da Yes Tech, disposti a scacchiera. Gli schermi Magic Stage di Yes Tech condensano tutte le caratteristiche di versatilità di montaggio ed installazione, leggerezza, affidabilità e qualità video richieste dai service e dal mercato stesso, il tutto portato ad un alto livello di qualità video e concentrato in un unico prodotto.
Ma la vera novità presente allo stand di Audioeffetti, che ha fatto il suo esordio proprio al MIR 2018, è l’ultima release del software di lighting control che prende il nome di Madrix 5. Per l’occasione sono intervenuti Christian Hertel e Sebastian Wissmann, proprietari di Madrix, che hanno portato in anteprima mondiale la prima chiave Madrix 5 proprio allo stand di Audioeffetti.
Madrix 5, il nuovo software di lighting control, mantiene le funzionalità delle versioni precedenti con alcune novità: l’interfaccia utente semplificata; è possibile riprodurre le tracce audio dei filmati; gli schemi di colore della GUI sono personalizzabili nel colore (bianco o nero, a seconda delle necessità); i nuovi effetti TRI saranno basati sui motori effetti Madrix, con la possibilità di attivarli e triggerarli manualmente o mediante DMX-IN e/o MIDI.
Info: Audioeffetti