Alta Lumina Night Walk, un’esperienza interattiva targata Yamaha e Moment Factory

Vi segnaliamo questo interessante case study che illustra la recente installazione fissa di soluzioni acustiche Yamaha per amplificare Alta Lumina Night Walk, un evento creato da Moment Factory, con sede a Montreal, in collaborazione con la stazione sciistica francese Les Gets. L’evento è stato realizzato per aumentare l’offerta ai visitatori durante tutto l’anno, con un sistema audio Yamaha che contribuisce a creare un’esperienza coinvolgente e interattiva.

I visitatori sono invitati a percorrere un percorso di un chilometro, dove installazioni sonore e luminose raccontano la storia di un musicista e della sua mongolfiera. Il team creativo è stato in grado di creare un’installazione audio/visiva di alta qualità con pochi compromessi.

Moment Factory ha sviluppato una partnership con varie aziende per i suoi progetti, in particolare con Yamaha. La colonna sonora si basa su variazioni di un tema melodico comune zona per zona, consentendo alle varie aree di fondersi l’una nell’altra, evidenziando la storia senza cambiamenti stridenti. Per raggiungere questo obiettivo sono stati specificati 52 diffusori Yamaha VXS8 e 36 VSX5 che offrono un audio di alta qualità. Il tutto è alimentato da 13 amplificatori della serie XMV, elaborati e distribuiti da due processori a matrice MRX7-D.

Lungo il percorso sono presenti diversi case, a temperatura controllata, che si integrano perfettamente nel paesaggio, dove sono presenti i rack delle apparecchiature e i mini server dove è installato X-Agora, il software proprietario di Moment Factory. X-Agora viene utilizzato per programmare e lanciare l’intero show, inclusi la gestione dei segnali Dante, Art-Net e video. Il tutto può essere controllato e monitorato da un singolo iPad.

I segnali audio sono trasportati tramite protocollo Dante in una rete ad anello in fibra. In ogni cabina sono gestiti i diffusori più vicini, con dissolvenze tra le zone programmate in combinazione con le immagini per accompagnare i visitatori da un’area all’altra.

Grazie all’eccellente riproduzione e alla copertura data dai diffusori della serie VXS, i visitatori non si accorgono che il suono proviene da sorgenti puntiformi, contribuendo a creare un ambiente audio in continua evoluzione. Inoltre il posizionamento evita che il suono raggiunga aree indesiderate.

Lumina Night Walk è un’installazione fissa, con gli altoparlanti all’aperto per tutto l’inverno. Per evitare problematiche causate dal freddo, il sistema audio è programmato per alimentare continuamente un segnale di rumore bianco silenzioso attraverso gli altoparlanti quando i visitatori non sono presenti.

“Il rumore bianco è indipendente dal programma audio, ed è progettato per mantenere attivi i componenti. Questo aiuta in particolare a difendersi dal freddo”, afferma Emeric Dubois, responsabile tecnico del progetto. “Allo stesso modo, tutti i rack delle apparecchiature sono alimentati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per prevenire la formazione di ghiaccio e condensa”.

Info: Yamaha

Vai alla barra degli strumenti