A.I.P.S. Associazione Installatori professionali di Sicurezza e PANASONIC Italia, in collaborazione con Electronic’s Time, sono lieti di presentare il Seminario Tecnico VIDEOSORVEGLIANZA A 360°: LA TECNOLOGIA, LE NORME CEI, LA MODULISTICA, che si terrà a Bari, presso Hotel Majesty (via Gentile 97/b) giovedi’ 3 novembre, con inizio alle ore 14,30.
Con questo evento si rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione fra A.I.P.S. e PANASONIC, le quali confermano l’impegno congiunto a creare eventi formativi mirati sia all’aggiornamento tecnologico, che alla conoscenza ed applicazione delle normative di settore.
A.I.P.S., inoltre, in questa occasione fornisce a quanti parteciperanno all’evento due moduli pratici per la gestione degli impianti TVCC : il Foglio di Sopralluogo e la Check-list per la manutenzione.
Il Seminario, gratuito, si rivolge a progettisti, installatori e tecnici che si occupano di impianti di videosorveglianza; agli installatori Soci A.I.P.S. il corso assegna n° 4 Crediti Formativi Aziendali (CFA) ai fini della Qualificazione interna associativa. (Rif. Progetto di inquadramento delle Aziende Socie AIPS), mentre agli iscritti al Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati delle provincie di Bari -B.A.T. verranno riconosciuti n° 3 crediti formativi.
Il Seminario è patrocinato dal Collegio dei Periti di Bari-B.A.T , dall’Ordine degli Ingegneri della prov. di Bari e da SI&A Scuola di Ingegneria & Architettura di Bari.
Il programma prevede la seguente agenda:
14:30 Arrivo e registrazione partecipanti
15:00 Apertura lavori a cura del Vice-presidente AIPS Tommaso Scaringella
15:20 Dallo Smart Coding all’ H.265: Quando la compressione non degrada l’immagine. A cura di Massimo Grassi, Security system sales engineer PANASONIC ITALIA.
16:00 Coffee break
16:30 Le norme CEI 50132-7 e CEI EN 62676-4. A cura di Tommaso Scaringella
16:45 Presentazione del modello AIPS di Foglio di sopralluogo per impianto TVCC e del modello AIPS di Check-list per la manutenzione dell’impianto TVCC. A cura di Tommaso Scaringella e Giacomo Loiudice, AIPS.
18:00 Test finale a risposta multipla.
18:30 Chiusura lavori
Per partecipare, è necessario effettuare la REGISTRAZIONE QUI