A seguito di importanti acquisizioni, partnership e il debutto di interessanti prodotti del gruppo Harman, Adeo Group ha deciso di tornare a mostrarsi nel settore Hi End.
Il ritorno è decisamente in grande stile con 3 sale che voglio rappresentare 3 anime diverse, allestite per accogliere tutti coloro che amano il suono di qualità e vogliono di più da un impianto domestico che non sia la classica diffusione multi zona, che per quanto comoda, controllabile e integrabile, non può competere con i prodotti delle fasce più alte, che possono rappresentare un eccellente integrazione ad un impianto domotico.
Sabato 14 e domenica 15 aprile, al primo piano dell’Hotel Melia di Milano in Via Masaccio 19 la sala Gold vi guiderà alla scoperta degli ultimi capolavori Mark Levinson e Revel con un impianto superlativo.
L’aggettivo “superlativo” non è messo a caso, in quanto il setup è composto dal giradischi n°515 , prima opera analogica dei tecnici di Woodbridge, e dal modello n°519 , sorgente digitale (CD, DAC, NET PLAYER e PRE) di riferimento. Accoppiata perfetta per l’amplificazione in stile dual mono tra il preamplificatore con scheda phono n°523 e il finale n°534, in grado di erogare senza compromessi 250W su 8 Ohm e 500W su 4 Ohm.
Livello altissimo anche per i diffusori, che vede protagonisti i Revel F228Be, diffusori a pavimento a tre vie con tweeter in berillio. Questa tecnologia rappresenta un passo in avanti nel raggiungimento di elevati standard di ascolto e sarà presto implementata in altri modelli.
Classica ciliegina sulla torta preparata da Adeo Group sarà la possibilità di ascoltare in questa catena autentici master analogici da studio tramite un registratore a bobine Studer A820 con nastri da ½ pollice, grazie alla collaborazione con lo storico tecnico del suono Esaù Romor, regalo sonoro che non può che trovarci d’accordo, ben consci dell’intramontabile valore della registrazione magnetica analogica.
Un’impronta tutta americana anche per le altre due sale con la sala Silver che vedrà come protagonisti il player digitale Mark Levinson n°519 autentico gioiello per gli amanti della tecnologia digitale più sofisticata in accoppiata all’amplificatore integrato n°585 .
La diffusione del suono sarà affidata alla coppia di JBL 4312SE, diffusori che hanno segnato la storia dei monitor da studio, qui nella versione rivisitata e perfezionata per celebrare i 70 anni di fondazione dell’azienda di Northwood.
La terza sala, Bronze, ci regala il grande ritorno di Lexicon con RV-9, un sintoamplificatore audio/video in classe G, nato per stupire anche gli amanti della sola riproduzione audio a due canali che dimostrerà la propria classe in modalità stereofonica pilotando una coppia di diffusori da pavimento Revel F-36, veri e propri best-buy nella loro fascia di prezzo.
Apparecchi di tale livello non possono e non devono soffrire per i colli di bottiglia rappresentati da cavi e connettori, e tutti gli impianti saranno cablati con i nuovi cavi distribuiti da Adeo Group ETHEREAL/VELOX e TRUCABLE, mentre l’alimentazione elettrica sarà gestita tramite le power distribution unit di Pakedge.
Un evento che permetterà da una parte di ammirare da vicino prodotti allo stato dell’arte, ma anche di viaggiare fra il puro ascolto, performance sonore di altissimo livello e fra finiture e design di grande impatto.
L’ingresso è gratuito previa registrazione a questo link.
Info: Adeo Group