La convergenza dei mercati dell’installazione, dell’integrazione di sistemi e dello spettacolo è ormai il naturale processo evolutivo di questi settori: tecnologie e know how un tempo legati a specifiche applicazioni, migrano oggi verso nuovi utilizzi, aprendo inaspettati orizzonti per il business e le professionalità coinvolte.
Emergono quindi nuove opportunità di mercato, si affermano applicazioni tecnologiche che richiedono conoscenze e competenze specifiche, nascono nuove figure professionali ed altre necessitano di un riposizionamento possibile solo attraverso un aggiornamento continuo.
In questo contesto SIB FORUM, organizzato da Riminifiera in collaborazione con la rivista Connessioni, è la piattaforma ideale per professionisti ed aziende che potranno incontrarsi, visualizzare know how, condividere idee e progetti.
La seconda edizione di SIB FORUM ripropone il format sperimentato con successo nel 2007: sessioni seminariali completate da una sezione espositiva riservata a un ristretto e qualificato numero di aziende sponsor. Continua inoltra la proficua collaborazione con le principali associazioni di categoria che anche quest’anno hanno dato il loro patrocino e il loro sostegno al Forum: Infocomm, CEDIA, ISE (Integrated Systems Europe), CNA Installazione e Impianti e AGS (Associazione per la Sicurezza Globale).
I seminari, vero cuore pulsante del Forum, saranno tenuti da autorevoli relatori provenienti dal mondo accademico, da importanti associazioni di categoria, dai laboratori di ricerca e da realtà aziendali particolarmente rappresentative per i temi trattati.
Tre le grandi aree tematiche toccate dai seminari previsti in questa edizione:
– NETWORKING, che si parli di luci, audio, video o automazione, le reti sono il fondamento logico e tecnologico della progettazione in quanto costituiscono l’ambiente in cui veicolare e integrare tutte le informazioni. Le problematiche legate alla creazione e gestione delle reti e al trasporto del segnale saranno quindi argomenti di primo piano a SIB Forum.
– AUDIO DIGITALE, l’audio digitale sta rivoluzionando il modo di progettare i sistemi, tanto da rendere decisiva peri progettisti una competenza specifica da costruire combinando le conoscenze nel campo dell’audio con quelle relative ad ambiti come l’Information Technology, la programmazione e le strutture di rete.
– VIDEO, le tecnologie legate alla visione, alla proiezione di immagini o di luce costituiscono un campo vastissimo in veloce evoluzione. La gestione dei sistemi complessi e integrati, il legame tecnico ma anche ideale tra video e illuminazione, l’analisi e la comparazione tra i moltissimi formati del video, le tecnologie 3D saranno alcuni degli argomenti affrontati.
Contenuti diversi ma che si intrecciano e si prestano a diverse applicazioni e che daranno quindi agli operatori la possibilità di costruirsi un solido background.
SIB Forum non sarà solo momento di approfondimento tecnologico ma anche un’occasione per riflettere sull’evoluzione dei mercati, delle tecnologie e delle professioni.
Un appuntamento immancabile per operatori e aziende, a Rimini Fiera dal 9 all’ 11 ottobre 2008: nel corso delle prossime settimane ZioGiorgio.it vi terrà aggiornati sul dettaglio dei seminari previsti, che si preannunciano particolarmente interessanti per gli addetti ai lavori.
A chi volesse assicurarsi la possibilità di partecipare all’evento, consigliamo di cliccare il link qui sotto per potersi registrare online e ottenere l’invito: una volta giunti sull’homepage di Sibforum basta cliccare, sulla sinistra, su Info Visitatori -> Registrazioni online.
info: www.sibforum.it